Terra e Universo
“Terra” intesa come origine, storia e trasformazioni ma anche struttura e morfologia, fino ad arrivare all’analisi delle risorse. “Universo” per far capire agli studenti come si collocano gli oggetti celesti, partendo dal nostro pianeta, passando per il nostro sistema solare, la nostra galassia, il gruppo locale di galassie e l’universo visibile nel suo complesso e far apprezzare quali siano le reali dimensioni degli oggetti celesti maggiormente osservabili.
Il professor Vincenzo Boccardi introduce il nucleo “Terra e Universo”.
15247 1 Views Today