Astronomia pretelescopica
Gran parte delle costellazioni e la loro posizione nella volta celeste, così come i pianeti e il loro movimento, sono stati descritti da babilonesi e greci grazie all’utilizzo di strumenti astronomici di diverso tipo e dimensione; questi strumenti servivano principalmente per misurare il tempo con esattezza e per stabilire possibili influenze degli astri sulle attività umane. Nel videolab si spiega come funzionano e si costruiscono due di loro: il quadrante e il notturnale, strumenti largamente in uso sino agli inizi del Seicento, periodo in cui comparvero i primi cannocchiali.
Attività:
• Il quadrante portatile
• Il notturnale
Le attività consistono nella costruzione di due strumenti astronomici e, tramite loro, nel saper misurare l’ora come pure l’altezza di una stella e del Sole sopra l’orizzonte.
Durata del video: 07′ 21″