Competenze chiave secondo le Raccomandazioni
Focus del nucleo l’approfondimento del tema delle competenze chiave e in particolare lo sviluppo dei concetti sottesi alla seconda competenza chiave (“Comunicazione nelle lingue straniere”) e alle competenze trasversali (in particolare “Imparare a imparare” e “Competenze sociali e civiche”) dall’European Recommendation on Key Competences for Lifelong Learning (2006). Sei i percorsi proposti, dei quali tre per la lingua inglese e altri tre, uno per ogni altra lingua (francese, tedesco e spagnolo). Nel complesso, i percorsi sono destinati a studenti con livello di competenza linguistica tra l’A1, A1plus e A2. I testi proposti per le singole attività sono prevalentemente autentici, il che permette di attivare un confronto interculturale. Vengono inoltre presentate occasioni di utilizzo delle ICT per il blog e il webquest e, in particolare, della LIM.