La lingua nella concretezza del testo
Il “testo” è il prodotto di un preciso intento comunicativo di un determinato emittente che si rivolge a un determinato destinatario: nella comunicazione reale, il “sistema della lingua” viene utilizzato in modi molto diversi, secondo l’effetto che l’emittente vuole ottenere sul destinatario e l’atteggiamento che questo assume nell’interpretare il testo. La dimostrazione è data attraverso una ricca serie di rilievi sul diverso uso, per esempio, di verbi, nomi, congiunzioni, che guidano in maniera concreta il docente e il discente sia nella lettura sia nella produzione dei testi.
7319 1 Views Today