“Non t’inganni l’apparenza delle scorciatoie”
Massime, Aforismi, Epigrammi, Enigmi
Tavolette cerate, papiri, codici, libri, IPhone: tutti supporti a cui l’uomo ha affidato o affida tutt’oggi i propri messaggi in forma sintetica ed economica, pur salvaguardando sempre la comprensibilità del messaggio.
Le Forme brevi del linguaggio sono in effetti, seppure concise, efficaci a livello comunicativo perché fortemente strutturate e affinate da tempi immemorabili anche in ambito letterario.
Ripartire allora dalle massime, dagli aforismi, dagli epigrammi e dagli enigmi può servire a migliorare la competenza comunicativa degli studenti, abituati a comunicare con sole 140 o 160 battute. Potranno esprimersi con maggior efficacia nella loro quotidianità e assaporare, forse in modo più intrigante, l’acutezza e l’ironia di testi letterari brevi, quanto fulminanti.