Puoi fruire la risorsa nel formato:
Le poche e forti parole della poesia
In questa risorsa si intende proporre al docente e, di conseguenza agli studenti, una serie di attività centrate sull’analisi di due testi poetici di Ungaretti, da cui ricavare, tramite la ricognizione dei tratti linguistici di superficie, la natura del messaggio poetico.
La risorsa trae la sua idea guida dalla convinzione che il linguaggio lirico, e in particolare quello del Novecento, ha per scopo, come affermato da Montale, “la condizione umana in sé considerata”.
2805 1 Views Today