The “new” European teacher of languages: a profile
Questo nucleo propone attività da svolgere sia come momento di autoriflessione sia in classe, in coerenza con l’analisi del concetto di competenza e delle otto competenze chiave della Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006. Le risorse contenute in questo nucleo sviluppano i concetti sottesi alla seconda competenza chiave “Comunicazione nelle lingue straniere”, alle competenze trasversali “Imparare a imparare” e “Competenze sociali e civiche”. Questi concetti sono assunti come parole-chiave di attività che facciano comprendere l’applicazione del concetto stesso nella didattica.
2396 1 Views Today