La risorsa riguarda la comprensione del testo nell’insegnamento di italiano L1 nella scuola secondaria di primo grado, ma è nata dalla collaborazione con alcune colleghe di italiano e di lingue straniere della scuola secondaria di secondo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
Il percorso qui proposto si inserisce nel quadro generale di un possibile progetto curricolare relativo alla trattazione della frase semplice nei diversi ordini di scuola (secondaria di primo e di secondo grado). Costruire un curricolo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
Il lavoro che qui presentiamo è una proposta didattica che vuole rendere operative alcune recenti riflessioni teoriche di Colombo, di Marina e di Bondi Paganelli sui nodi fondamentali della categoria grammaticale dei determinanti in una... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
La risorsa si inserisce nel quadro generale di un possibile progetto curricolare relativo alla trattazione della frase semplice nei diversi ordini di scuola (secondaria di primo e di secondo grado).Costruire un curricolo “realistico” e applicabile concretamente... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
This mini-syllabus is part of a broader framework of a wishful syllabus focusing on the simple sentence in lower and upper secondary Italian state school context. This mini-syllabus was designed for lower secondary learning context,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Carmen Dell’Ascenza Il progetto nasce dall’idea che una programmazione comune dei docenti di area linguistica favorisca una più sicura e salda acquisizione di competenze linguistiche e metalinguistiche, in quanto darà l’occasione all’alunno di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Carmen Dell’Ascenza Il progetto didattico “Culture a confronto: Fedro, Il lupo e l’agnello, riscritture e traduzioni”, elaborato dai due insegnanti di lingua inglese Caterina Fenu e Linda Gaia e dall’insegnante di francese... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Linda Gaia Il progetto didattico “Dal fumetto al Podcast, processi di mediazione”, elaborato dall’insegnante di francese Maria Celauro, dall’insegnante di trattamento testi Franco Maiorano, dall’insegnante di italiano e latino Claudia Califano e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
Per analizzare sistematicamente in maniera comparativa/contrastiva due o più lingue è necessario partire da presupposti e criteri condivisi. Nelle scuole si è spesso in presenza di modelli differenti per lingue diverse e questo non può... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
CLIL (Content and Language Integrated Learning) è l’acronimo con cui viene indicato l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera. Questo tipo di didattica introduce un approccio innovativo che ha come obiettivo proprio il... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".