Comprendere testi. “QUOTIDIANleggendo”
sdfsdfsdfsdf

Comprendere testi. “QUOTIDIANleggendo”

La risorsa riguarda la comprensione del testo nell’insegnamento di italiano L1 nella scuola secondaria di primo grado, ma è nata dalla collaborazione con alcune colleghe di italiano e di lingue straniere della scuola secondaria di secondo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Dal fumetto al Podcast, processi di mediazione

A cura di Linda Gaia Il progetto didattico “Dal fumetto al Podcast, processi di mediazione”, elaborato dall’insegnante di francese Maria Celauro, dall’insegnante di trattamento testi Franco Maiorano, dall’insegnante di italiano e latino Claudia Califano e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Riflessioni sull’aspetto verbale imperfettivo in un’ottica plurilingue

Per analizzare sistematicamente in maniera comparativa/contrastiva due o più lingue è necessario partire da presupposti e criteri condivisi. Nelle scuole si è spesso in presenza di modelli differenti per lingue diverse e questo non può... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Acqua, water, eau, Wasser

CLIL (Content and Language Integrated Learning) è l’acronimo con cui viene indicato l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera. Questo tipo di didattica introduce un approccio innovativo che ha come obiettivo proprio il... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009