Laboratorio di Latino: oltre la traduzione
sdfsdfsdfsdf

Laboratorio di Latino: oltre la traduzione

Una consolidata e, per la verità, anche nobile tradizione didattica affida nel triennio delle superiori alla sola traduzione la modalità di verifica delle competenze linguistico-letterarie acquisite. La stessa seconda prova scritta dell’esame di Stato consiste... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Le strategie di lettura e uso dei testi e le relative “comprensioni”

Il percorso è dedicato alla consapevolezza dell’esistenza di differenti modalità di comprensione che dipendono fortemente dallo scopo per cui si legge e si intende usare un testo. A tal fine vengono definite ed esemplificate alcune... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Giochi di luci e ombre

Il percorso inizia con un’attività motivante che farà scoprire ai bambini che si può disegnare anche senza colori e pennelli, utilizzando la luce (stampa a contatto in camera oscura). Successivamente, si proporranno una serie di... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Sai di cosa è capace la luce?

Questo percorso didattico ha lo scopo di stabilire le basi corrette per un lavoro di approfondimento sul tema della luce che avverrà negli altri ordini di scuola. Nell’affrontare questo argomento nella scuola primaria l’obiettivo a... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Il moto: velocità e accelerazione (II)

Questo percorso didattico introduce all’uso del laboratorio di fisica per far acquisire agli studenti le basi del moto dei corpi. Vengono presi in esame alcuni filmati realizzati dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) della collana... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

La LIM e l’educazione scientifica: progettare, collaborare, documentare

Questa proposta vuole essere un’integrazione del percorso “La vita in un pugno di terra: dal macro al micro”. Gli aspetti metodologico-disciplinari in esso trattati possono essere amplificati con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), che... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015