Il termine “grammatica” copre correntemente una quantità di significati diversi. In questo Materiale di studio faremo riferimento principalmente a due di essi: l’insieme degli aspetti tendenzialmente costanti, regolari e sistematici che permettono il funzionamento di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
A cura di Carmen Dell’Ascenza Il progetto nasce dall’idea che una programmazione comune dei docenti di area linguistica favorisca una più sicura e salda acquisizione di competenze linguistiche e metalinguistiche, in quanto darà l’occasione all’alunno di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Carmen Dell’Ascenza Il progetto didattico “Culture a confronto: Fedro, Il lupo e l’agnello, riscritture e traduzioni”, elaborato dai due insegnanti di lingua inglese Caterina Fenu e Linda Gaia e dall’insegnante di francese... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Linda Gaia Il progetto didattico “Dal fumetto al Podcast, processi di mediazione”, elaborato dall’insegnante di francese Maria Celauro, dall’insegnante di trattamento testi Franco Maiorano, dall’insegnante di italiano e latino Claudia Califano e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
La traduzione di testi che esprimono culture di società ormai storicamente concluse – come quelle greche e latine – implica, ancor più di ogni altra traduzione, l’attivazione di procedimenti cognitivi di alto profilo in cui... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2007
Con questa risorsa si vogliono mettere in evidenza alcuni criteri che, a nostro parere, dovrebbero stare alla base della programmazione di un intervento didattico (lezione, ciclo di lezioni su base tematica, ecc.) finalizzato a mettere in... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Proporre l’esercizio della traduzione in un curricolo di lingua straniera significa concepirla alla luce di quanto le recenti ricerche glottodidattiche hanno messo in luce, ovvero come un’attività che impegna tutte le competenze: dalla facoltà d’analisi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2007
Il percorso intende suggerire spunti di riflessione pre-didattica per l’impostazione di interventi finalizzati a facilitare l’avvicinamento degli studenti non italofoni a testi di studio di tipo letterario. Lo scenario che si ipotizza prevede una classe... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
ll contributo intende offrire spunti di riflessione sull’opportunità di attivare nelle classi di lingua, secondo le indicazioni contenute nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, specifici percorsi didattici finalizzati al conseguimento di abilità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Per analizzare sistematicamente in maniera comparativa/contrastiva due o più lingue è necessario partire da presupposti e criteri condivisi. Nelle scuole si è spesso in presenza di modelli differenti per lingue diverse e questo non può... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".