The Common European Framework of Reference for modern languages: key concepts and key-words
Questo nucleo propone attività da svolgere in classe in coerenza con i concetti di “competenza”, “testo” e “compito”, assunti come parole-chiave per strutturare percorsi didattici utili a far capire all’insegnante in formazione a che cosa serve quel concetto nella didattica e come può fare per adottare quell’approccio teorico. Partendo dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER), saranno analizzate le indicazioni relative all’insegnamento/apprendimento delle lingue, le tipologie di testi e di compiti.
1767 1 Views Today