L’attività propone di attivare delle strategie che sollecitino l’allievo all’uso della lingua parlata passando dalla comprensione orale alla produzione orale. Il percorso progettato mette insieme l’uso dei molteplici strumenti a disposizione: video, Lim, internet, utilizzando... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
L’attività propone la realizzazione di un portfolio delle lingue secondo il Q.C.E.R., affinché gli alunni, aggiornandolo di volta in volta, abbiano la consapevolezza del loro “bagaglio pluriculturale” per motivarli a migliorarsi nell’apprendimento delle lingue straniere.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
La formazione prevedeva che i docenti sviluppassero una proposta operativa da sperimentare con i ragazzi. Dopo varie discussioni è stato realizzato un diario di viaggio: A journey into the language, attraverso un calendario in lingua... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
La scuola protagonista della pratica, è ubicata in un quartiere di periferia a rischio di dispersione scolastica con frequenti casi di abbandono e pluriripetenza. I docenti, credendo nel loro lavoro, sono convinti che i ragazzi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
“Fuori da scuola, i bambini non hanno molti momenti di incontro, di gioco e di condivisione con i pari: per loro non è possibile giocare liberamente in mezzo alla strada, perché le strade sono troppo... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico, Studio di caso Anno: 2015
Descrizione Un “ritrovamento archeologico” in giardino è il pretesto per un percorso di scoperta guidata sulla storia dei luoghi e delle persone per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia. La narrazione di questa esperienza... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico, Studio di caso Anno: 2015
L’esperienza presentata da Lucia Russo, insegnante di scuola dell’infanzia, nasce dall’esigenza di rispondere a difficoltà relazionali dei bambini (timidezza, aggressività, scarsa propensione alla comunicazione verbale nel contesto scolastico). Per superare questa difficoltà, l’insegnante ha dedicato... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Descrizione Il percorso didattico nasce dall’esigenza di far acquisire i concetti di quantità, di seriazione, di sequenza ritmica e musicale attraverso l’associazione tra rappresentazioni iconiche e simboliche. “Alla base del progetto c’era la convinzione che... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
“La componente egocentrica faceva da padrona, così la relazione positiva veniva costruita con l’adulto mentre rimaneva indifferente tra pari e ogni tentativo aveva un esito conflittuale: egocentrismo o qualcos’altro? I bambini preferivano il maternage al... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Tiziana Rellini sperimenta l’uso delle tecnologie nella scuola dell’infanzia dal 2003. In questo studio di caso ci presenta la sua esperienza raccontando un percorso di ricerca-azione che ha coinvolto una rete di scuole. “Il progetto... Read More
Grado scolastico: Scuola dell'infanzia Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".