Il saggio breve in 6 mosse. Laboratorio di scrittura sulla tipologia B dell’esame di stato
sdfsdfsdfsdf

Dal parlato spontaneo al parlato pianificato

A cura di Cristina Lavinio Questo percorso sul parlato nasce dalla necessità di guidare gli allievi ad un uso consapevole della lingua, sfruttandone tutti i possibili registri linguistici in base alle situazioni ed agli interlocutori.... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2012

Ascoltare: un processo orientato all’osservazione

A cura di Maria Teresa Calzetti e Maria Pia Pieri Si tratta di un percorso sperimentato in una classe seconda di scuola secondaria di primo grado con 24 alunni, ben sostenuto sotto il profilo dei presupposti metodologico-didattici. L’elaborato... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2012

Il bello e il brutto: due facce della stessa medaglia?

A cura di Maria Teresa Calzetti e Maria Pia Pieri Il progetto proposto è un progetto collaborativo sperimentato in classi di scuola secondaria di primo e secondo grado, in sintonia con il Quadro Comune Europeo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2012

Pompei… in altre parole

A cura di Cristina Lavinio Il progetto presentato nasce dalla constatazione di un calo nelle prestazioni che negli ultimi anni si è avuto negli studenti nella produzione orale in L1 e dalla mancanza di una progettazione specifica... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2012

Once upon a time… Due piccioni con una «favola»

A cura di Anna Maria Bufo e Cinzia Spingola Il seguente progetto è sviluppato dai docenti di Italiano, Latino e Inglese sia singolarmente sia in compresenza, anche con l’ausilio della LIM e di presentazioni multimediali,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2012

Il labirinto informatico come metafora del viaggio nei mondi narrativi

Il progetto prende spunto da “Gliòmmeri informatici“, un percorso nel quale l’autore suggerisce la possibilità di servirsi di “labirinti informatici” molto noti ai ragazzi per sviluppare una serie di esercizi sul testo che consentano di analizzare,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Il diverso nell’immaginario, nella letteratura e nella realtà

La risorsa, che prende le mosse da quella intitolata “Il tema del diverso nella letteratura” presente nel nucleo “Topoi e temi letterari“, intende approfondire la tematica relativa alla diversità, osservarne le declinazioni nell’immaginario e nei testi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

La ragione degli altri. Per un’educazione alla convivenza

Il progetto prevede la costruzione di un percorso didattico che coinvolge le discipline di ambito linguistico e che potrà essere sperimentato nelle classi. L’articolazione prevede il raccordo tra classi della scuola secondaria di primo grado... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009