Tematica affrontata: numeri e algoritmi. Descrizione: la logica, sempre presente nelle attività di insegnamento, non necessariamente deve comparire nella sua veste formale e come argomento a se stante. Tuttavia, ci sono aspetti che è opportuno portare esplicitamente... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: numeri; porre e risolvere problemi; relazioni e funzioni. Descrizione: l’attività è proponibile ad una seconda classe che abbia già affrontato le equazioni di primo grado in una e in due incognite. L’attività ha l’obiettivo di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: numeri e algoritmi. Descrizione: all’inizio del percorso di matematica il consolidamento delle conoscenze sui numeri naturali e sui numeri interi si presenta talvolta faticoso, perché gli studenti hanno la sensazione di “sapere già tutto” dei... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
”Straordinario quanto la matematica possa aiutarci” (S. Beckett) Tematica affrontata: numeri primi; uso della calcolatrice; uso delle tavole numeriche. Descrizione: questa attività si propone di creare una “familiarità” con i numeri che non si possono “sgretolare” nel... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: numeri, argomentare e congetturare, storia della matematica. Descrizione: in questa attività, adatta per iniziare il lavoro sul tema Numero, si presentano, si applicano e si discutono algoritmi per eseguire le operazioni (in particolare la moltiplicazione), diversi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: numeri. Descrizione: curando il passaggio dal linguaggio naturale al linguaggio matematico si fa cogliere la necessità di un linguaggio progressivamente formalizzato, curando al contempo l’uso del linguaggio naturale. Come è giustamente sottolineato nel DM n.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: proporzionalità e costruzioni geometriche; insieme dei razionali; argomentazione come approccio alla dimostrazione. Descrizione: il concetto di numero razionale costituisce uno dei nodi cruciali nell’apprendimento della matematica nella scuola secondaria di primo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2008
Adattamento da ”Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri; introduzione al pensiero razionale; misura. Descrizione: nella prima infanzia si instaura un modello primitivo di numero, che si identifica con il numero naturale. Successivamente la concezione di numero richiede una serie di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri. Descrizione: ci sono varie situazioni in cui capita di avere a che fare con numeri molto grandi o molto piccoli: ad esempio l’annuale quantità di rifiuti prodotti in Italia, l’entità... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: numeri. Descrizione: l’attività, che prende spunto da una nota novella indiana sulla nascita del gioco degli scacchi, può essere proposta in prima o in seconda classe, a seconda che la si... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".