Tematica affrontata: scelta, costruzione, lettura e interpretazione di rappresentazioni grafiche di distribuzioni statistiche. Descrizione: raccolti i dati su ciascun componente del collettivo di indagine è necessario classificarli ed enumerarli per poi affrontarne l’organizzazione e la rappresentazione in tabelle... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: la risorsa si inserisce in ambito statistico e probabilistico. L’insegnamento della probabilità, oltre ad avere una forte valenza formativa, risulta particolarmente motivante per gli studenti perché offre l’opportunità di presentare esempi di situazioni... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2007
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: principali valori medi. Descrizione: l’attività si inserisce in ambito statistico e riguarda la possibilità di sintetizzare una distribuzione attraverso l’uso di un appropriato valore medio. Ciò implica la conoscenza dei più noti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Tematica affrontata: affrontare un’indagine statistica sul campo. Descrizione: la risorsa affronta alcuni fondamentali nodi concettuali relativi alla conduzione di un’indagine statistica, utilizzando come tematica di riferimento l’alimentazione. Il problema dell’alimentazione corretta ed equilibrata si inquadra nell’ampio tema della tutela della... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2008
Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: frequenze assolute, relative e percentuali. Descrizione: questa attività intende far riflettere su avvenimenti reali legati ai giochi di sorte come Lotto, Superenalotto, ecc. Questo approccio dovrebbe favorire una discussione e dunque una... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2006
Tematica affrontata: dati e previsioni. Descrizione: l’attività si inserisce in ambito statistico multidisciplinare. Mira a sviluppare la capacità di costruire una semplice ma efficace rappresentazione grafica di dati quantitativi per identificare le caratteristiche informative della rappresentazione stessa... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: dati e previsioni. Descrizione: l’attività si inserisce in ambito statistico. Mira a sviluppare negli studenti la capacità di orientarsi rispetto alla qualità dei dati, di distinguere i dati statistici di fonte ufficiale rispetto ad altri e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: dati e previsioni. Descrizione: l’attività ha tutte le caratteristiche di un percorso di apprendimento scientifico: parte dall’analisi di un un’opera di Leonardo da Vinci, L’Uomo vitruviano, formula un’ipotesi e, attraverso la rilevazione di dati opportuni, prova le... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: l’attività, in continuità con le “Introduzione al concetto di funzione” e “Allineamenti: esploriamo le funzioni lineari” legata al nodo concettuale funzioni quadratiche, rafforza il concetto di funzione e l’uso dei suoi diversi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: Il concetto di funzione è uno dei nodi più significativi che gli studenti incontrano nel loro percorso scolastico. Per evitare di correre il rischio di limitarsi a ripetere definizioni formalmente corrette ma vuote... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".