Costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali – Designing tests according to expected performances
sdfsdfsdfsdf

Dire le stesse cose con altre parole. Parafrasare

Tematica affrontata: comprendere testi espositivi, divulgativi e disciplinari e rielaborare le informazioni apprese. La risorsa si pone in continuità con quella intitolata “Leggere per studiare”, proposta per le classi prime e centrata sullo sviluppo di specifiche strategie... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Leggere parole in schema: i testi misti

Tematica affrontata: comprendere istruzioni scritte e saperle mettere in pratica. La risorsa si pone in continuità con quella intitolata “Capire e realizzare istruzioni”, proposto per le classi prime e centrato sullo sviluppo di strategie di lettura di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Vom Europäischen Referenzrahmen und den Rahmenrichtlinien zum Entwurf und zur Bewertung eines konkreten Unterrichtsmoduls

Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) non vuol essere un documento prescrittivo ma... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Quel che il testo non dice: impliciti e inferenze

Tematica affrontata: riconoscere le inferenze, le implicature e gli impliciti testuali. L‘abilità che si intende sviluppare è un‘abilità trasversale di piena decodifica della comunicazione, che va al di là della superficie linguistica e investe aspetti di pragmatica testuale. È anche... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il sommario e il riassunto

Tematica affrontata: la comprensione del testo da riassumere e l’apprendimento di tecniche per realizzare un testo. Il riassunto è un’interpretazione (in sé quasi sempre legittima) dei testi da rielaborare ed è un’attività comunicativa quotidiana che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Analysing levels and scales in the Common European Framework

Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Ogni insegnante di lingua è ormai consapevole che la pietra miliare del processo di insegnamento/apprendimento delle lingue... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Raccontare e descrivere: esperienze, personaggi e ambienti

Tematica affrontata: elaborare testi narrativi a partire da uno stimolo dato. La risorsa riprende e sviluppa in modo sistematico attività già presenti in alcuni percorsi per il primo anno (si veda in particolare “Elaborare un testo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012