Tematica affrontata: sviluppare autonomia nello studio: consapevolezza di strategie e progressi. La necessità di sviluppare autonomia nel processo di apprendimento è ormai da tempo diventato un principio assolutamente imprescindibile nella didattica e, se possibile, ancor... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: aspetti linguistici e interculturali dell’esperienza di insegnamento/apprendimento della L2. “Autovalutazione vuol dire che dobbiamo darci noi il voto, senza prendere in giro la maestra e senza prenderci in giro da soli. È una... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: utilizzare check-list sia per docente sia per studente e sviluppare l’autonomia nello studio. La risorsa interesserà tutto coloro che ritengono che il tema dell’autovalutazione meriti un approfondimento. Finalità: – acquisire un atteggiamento di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: utilizzare check-list sia per docente sia per studente e sviluppare l’autonomia nello studio. Partendo dal presupposto che gli insegnanti conoscano sia il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) sia la... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: utilizzare check-list sia per docente sia per studente e sviluppare l’autonomia nello studio. A partire da saperi teorici sull’autovalutazione, la risorsa propone una riflessione sulle pratiche di classe che saranno analizzate allo scopo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: utilizzare check-list sia per docente sia per studente e sviluppare l’autonomia nello studio. Organizzare e pianificare le nostre attività è un’azione essenziale per il buon funzionamento e l’efficacia di un’unità di apprendimento. Ma... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
This learning path is based on the idea that “listening is an active skill that includes the use of many sub-skills such as predicting content, inferring meaning from content, listening for gist, and listening for... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
This module aims to explore and reflect on different types of evaluation and self-assessment for spoken interaction at an A2 level; to provide some tools for teachers to analyse the levels of their students’ spoken... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La valutazione è parte essenziale del processo di insegnamento/apprendimento delle lingue, ma occupa ancora un ruolo modesto nella formazione dei docenti. Per molti professori... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La capacità di usare una lingua straniera, capacità che le Indicazioni nazionali pongono come obiettivo dell’apprendimento delle lingue, non può esser verificata attraverso le... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".