Sono tanti, giovani e bravi… saran poi promossi?
sdfsdfsdfsdf

Sono tanti, giovani e bravi… saran poi promossi?

Tematica affrontata: Distribuzione statistica doppia di frequenze, connessione distributiva, dipendenza in media. Descrizione dell’attività: L’attività si inserisce in un percorso pluridisciplinare (ad esempio: italiano, informatica, matematica, economia,..). Nell’ambito scientifico matematico, l’insegnante si propone di condurre... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Cosa dicono… le rette?

Tematica affrontata: Regressione. Descrizione dell’attività: L’attività si inserisce in un percorso pluridisciplinare (italiano, matematica e discipline tecniche scientifiche). Nell’ambito scientifico matematico, l’insegnante si propone di condurre gli studenti ad evidenziare l’importanza dello studio della relazione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Una crescita esponenziale sotto controllo

Tematica affrontata: Introduzione delle funzioni esponenziali dal discreto al continuo e analisi delle loro variazioni. Descrizione dell’attività: I molteplici campi – economico, biologico, fisico -in cui si applicano modelli esponenziali possono essere considerati un punto... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Onda su onda

Tematica affrontata: Introduzione delle funzioni armoniche a partire dall’analisi di un sistema massa-molla ideale. Descrizione dell’attività: Si descrive, prima nel linguaggio comune, l’oscillazione di una massa appesa all’estremo libero di una molla, allo scopo di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Anche i proiettili hanno leggi

Tematica affrontata: Funzioni in forma parametrica e in forma cartesiana per descrivere il moto parabolico. Descrizione dell’attività: Viene esaminato un moto parabolico attraverso la sua scomposizione in due moti indipendenti, descritti attraverso le leggi orarie... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Quanto sono reali i numeri trascendenti?

Tematica affrontata: Numeri algebrici e trascendenti: un ulteriore approfondimento sulla natura dei numeri reali. Il numero pi-greco e il numero e nella storia: calcolo e applicazioni. Descrizione dell’attività: Le attività partono da una breve sintesi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

L’induzione in matematica: dagli anagrammi alla torre di Hanoi

Tematica affrontata: Il principio d’induzione e la sua applicazione a semplici dimostrazioni. Relazioni tra il principio d’induzione e l’iterazione e la ricorsione nella descrizione di algoritmi. Concetti di algoritmo iterativo e di algoritmo ricorsivo. Descrizione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Complessi ma semplici

Tematica affrontata: I numeri complessi come estensione del campo R. Loro rappresentazioni sul piano cartesiano. Numeri complessi come vettori del piano e in forma trigonometrica. Descrizione dell’attività: Le attività prendono avvio da un approccio storico... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Angoli e triangoli: mondo reale e funzioni

Tematica affrontata: I triangoli, le funzioni circolari e loro applicazioni Descrizione dell’attività: L’attività propone lo studio della trigonometria e delle sue applicazioni, con approfondimento delle funzioni circolari. L’attività può essere proposta nel secondo biennio, quando... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Coniche dallo spazio al piano

Tematica affrontata: Le coniche Descrizione dell’attività: L’attività è proposta per gli studenti del primo anno del secondo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Il contesto è quello delle coniche nell’ambito della geometria. L’obiettivo è... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013