CLIL (Content and Language Integrated Learning) è l’acronimo con cui viene indicato l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera. Questo tipo di didattica introduce un approccio innovativo che ha come obiettivo proprio il... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Donatella Lovison e Caterina Fenu L’educazione interculturale è una dimensione trasversale che investe l’intero settore educativo e che può essere considerata come l’asse culturale di fondo cui tutte le discipline possono fare riferimento.... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
Il percorso di formazione proposto suggerisce attività per la promozione dell’educazione plurilingue. L’educazione linguistica non può difatti essere altro che educazione plurilingue, come Jean-Claude Beacco e Michael Byram hanno sottolineato nella versione del 2003 della Guida... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2005
La risorsa propone attività da svolgersi in gruppi di docenti dell’area linguistica ma di discipline diverse, preferibilmente dello stesso consiglio di classe. L’attività proposta va dall’esplorazione delle pratiche didattiche all’analisi dei libri di testo utilizzati dai corsisti,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La risorsa propone attività da svolgersi in gruppi di docenti dell’area linguistica, ma di discipline diverse, preferibilmente dello stesso consiglio di classe. Il percorso proposto va dall’esplorazione delle pratiche didattiche all’analisi dei libri di testo utilizzati... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Gli obiettivi principali dell’attività qui proposta sono tre: far scoprire il legame indissociabile fra lingua e cultura; interrogarsi sugli stereotipi di genere, sui problemi d’identità e di riconoscimento degli altri; imparare a esplorare un dizionario... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2008
La scelta del titolo “Educazione linguistica in un curriculum plurilingue” nasce dall’esigenza di sottolineare la centralità del concetto di “educazione linguistica”. Pratiche di insegnamento e processi di apprendimento, anche quando si parla di singole lingue,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2007
Scopo dei lavori contenuti in questa attività è fornire proposte operative affinché gli insegnanti, meditando sulla propria azione didattica e accompagnando gli studenti nella riflessione sui loro processi di apprendimento, possano progettare interventi per facilitare... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
Nel contributo proposto vengono approfonditi i concetti di interlingua e analisi dell’errore attraverso la sperimentazione educativa (corredata di materiali di lavoro e di strumenti di valutazione del progetto) e alcuni approfondimenti teorici.
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
A cura di Rosanna Ducati Benché focalizzato sull’insegnamento di terminologia specifica (abbigliamento) in lingua inglese, nella scelta dei contenuti, degli strumenti e delle attività il percorso si aggancia in modo esplicito al lavoro condiviso con... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".