Si dice “interazione” una situazione in cui due o più soggetti interagiscono in contesti comunicativi di tipo diverso. L’interazione è un processo di natura dinamica, presente in qualsiasi genere di comunicazione sia verbale che non... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Il percorso si propone di far riflettere l’insegnante sui punti problematici della didattica dell’ascolto in francese lingua straniera. La riflessione inizia dalle caratteristiche del discorso orale per poi passare alla scelta dei documenti autentici e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La risorsa, rivolta a docenti in formazione della scuola secondaria di primo e secondo grado, intende far riflettere l’insegnante sui nodi problematici dell’insegnare ad ascoltare e comprendere in inglese lingua straniera. La riflessione verte sull’importanza... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La risorsa si pone come obiettivo lo sviluppo di una didattica esplicita dell’ascolto nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano prima lingua. Il percorso propone spunti per un approfondimento teorico che inducono a interrogarsi sull’ascolto dalla parte del docente e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Il Materiale di studio si basa sulla nozione di comprensione del testo orale come processo, tentando di descriverne, seppur sommariamente, alcuni fenomeni quali i meccanismi inferenziali, il concetto di trasferibilità, le connessioni testo e contesto, le... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
A cura di Cristina Lavinio Il progetto presentato nasce dalla constatazione di un calo nelle prestazioni che negli ultimi anni si è avuto negli studenti nella produzione orale in L1 e dalla mancanza di una progettazione specifica... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2012
È plurilinguismo non solo la coesistenza di più lingue entro un medesimo territorio, ma anche la presenza di più varietà di una stessa lingua. Alcuni dei concetti fondamentali della sociolinguistica vengono presentati per descrivere le... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Questo percorso è relativo a questioni di fonetica e fonologia. Si tratta di un livello di analisi della lingua (e delle lingue: qui il singolare sta per “qualunque lingua”) di cui un insegnante non dovrebbe... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Questa risorsa sul parlato (“The backstage to the performance”), è indirizzata agli alunni del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio (livelli A2/B1). La sua finalità principale è motivare gli alunni, sperimentando... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Il percorso propone spunti per un approfondimento teorico, alcune attività e una conseguente metariflessione per favorire l’arricchimento delle conoscenze sul parlato, sulle sue caratteristiche e sul suo funzionamento attraverso l’analisi di esempi di parlato e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".