Potere d’acquisto del salario
sdfsdfsdfsdf

Potere d’acquisto del salario

Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: l’attività può essere proposta come introduzione al concetto di funzione: infatti in uno degli esempi proposti per l’introduzione al concetto di funzione si è utilizzata parte della tabella di dati usata in... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Le camicie di Diofanto

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: relazioni e funzioni, numeri. Descrizione: l’attività si riferisce al nodo concettuale problemi ed equazioni di primo grado e conduce gli alunni a formalizzare, in equazioni del tipo ax + by = c, con... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2008

I miei numer-amici

Tematica affrontata: relazioni e funzioni, numeri. Descrizione: l’attività si riferisce al nodo concettuale proprietà e relazioni in vari contesti, esplorato in maniera attiva e dinamica, attraverso l’osservazione di regolarità e relazioni che emergono da un’indagine sulla provenienza degli... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2008

Il figlio del re

Tematica affrontata: relazioni e funzioni, numeri, risolvere e porsi problemi, misurare, argomentare e congetturare. Descrizione: l’attività si riferisce al nodo concettuale proprietà e relazioni in vari contesti. La proposta è costituita da una situazione-problema che si colloca in un... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2008

Il numero… di ferro

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: relazioni. Descrizione: l’attività è un’esperienza di scoperta realizzata nell’ambito del laboratorio di scienze e affronta, in modo approfondito e sistematico, questioni relative al nodo concettuale uso delle lettere per esprimere in forma generale relazioni... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2008

Diete alimentari I

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: relazioni e funzioni; numeri. Descrizione: l’attività si riferisce al nodo concettuale proprietà e relazioni in vari contesti. Prendendo spunto dall’educazione alimentare, si arriva all’elaborazione di una dieta che prevede l’apporto equilibrato dei... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2006

Diversi tra confini uguali

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: relazioni e geometria. Descrizione: l’attività si riferisce ai nodi concettuali proprietà e relazioni in vari contesti e uso delle lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà. Partendo da una situazione concreta si pone... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2006

Mettiamo in equilibrio

Adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: relazioni e funzioni; misura. Descrizione: è un’esperienza di scoperta realizzata nell’ambito del laboratorio di scienze e affronta in modo approfondito e sistematico questioni relative al nodo concettuale uso delle lettere per esprimere in... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2006

Il valore dei soldi

Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: l’esperienza propone una riflessione sul problema del cambio monetario. L’attività inizia con un “gioco-problema” da svolgere a gruppi, ispirato alla pratica del baratto. In seguito a una breve riflessione sulle difficoltà legate... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010

Sì, ma quanto sarò alto?

Tematica affrontata: relazioni e funzioni. Descrizione: l’attività, legata anche al nodo concettuale proprietà e relazioni in vari contesti, fornisce un esempio di come avviare al concetto di funzione, alla lettura qualitativa di un grafico e di come consolidare... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2010