Tematica affrontata: comprensione del testo narrativo. La risorsa si pone in continuità con il lavoro sulla comprensione del testo narrativo, proposto per le classi prime (risorsa “Comprendere testi narrativi“) ma può essere ben affrontato anche da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2011
Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Questa risorsa si pone l’obiettivo di sottolineare l’importanza nella prassi didattica quotidiana dell’uso dei descrittori proposti nel... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: costruire prove di verifica e utilizzare le certificazioni internazionali. La risorsa, articolata in cinque fasi di lavoro, intende introdurre i docenti alla problematica della valutazione affrontando dapprima la terminologia per distinguere i concetti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: comprendere testi espositivi, divulgativi e disciplinari e rielaborare le informazioni apprese. La risorsa si pone in continuità con quella intitolata “Leggere per studiare”, proposta per le classi prime e centrata sullo sviluppo di specifiche strategie... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: comprendere istruzioni scritte e saperle mettere in pratica. La risorsa si pone in continuità con quella intitolata “Capire e realizzare istruzioni”, proposto per le classi prime e centrato sullo sviluppo di strategie di lettura di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) non vuol essere un documento prescrittivo ma... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: il testo descrittivo/espositivo. La risorsa affronta una delle tipologie testuali fondamentali con cui gli studenti si confrontano quotidianamente nella vita reale e nella pratica didattica: il testo descrittivo/espositivo. È probabile che gli studenti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: riconoscere le inferenze, le implicature e gli impliciti testuali. L‘abilità che si intende sviluppare è un‘abilità trasversale di piena decodifica della comunicazione, che va al di là della superficie linguistica e investe aspetti di pragmatica testuale. È anche... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Tematica affrontata: analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del QCER secondo le indicazioni del sillabo. Obiettivo della risorsa è stimolare la riflessione su come concepire e valutare un’attività linguistica per la scuola secondaria... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: la comprensione del testo da riassumere e l’apprendimento di tecniche per realizzare un testo. Il riassunto è un’interpretazione (in sé quasi sempre legittima) dei testi da rielaborare ed è un’attività comunicativa quotidiana che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".