Comunicazione disciplinare e multidisciplinare
sdfsdfsdfsdf

Comunicazione disciplinare e multidisciplinare

Tematica affrontata: comunicazione formativa. La comunicazione è un processo che implica sempre una risposta, qualsiasi essa sia, da parte del destinatario. Si può definire il processo di comunicazione come un’«interazione» tra persone e gruppi, che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

ICT e sviluppo: il ruolo della scuola

Tematica affrontata: didattica e nuove tecnologie. Il termine “ICT” (Information Communication Technology) o in italiano “TIC” (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) definisce una serie di strumenti come radio, televisione, telefoni cellulari, computer e altro che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Lavorare insieme a scuola: conoscere i gruppi e misurarli

Tematica affrontata: valutazione. Nella progettazione di un percorso di approfondimento metodologico la tematica del lavoro di gruppo rappresenta un elemento-cardine. Un larga parte delle attività proposte nei percorsi disciplinari prevede già lavori di gruppo, pertanto una riflessione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

La “comunicazione formativa”: ascolto, dialogo, sostegno, empatia, interdisciplinarità

Tematica affrontata: comunicazione formativa. La comunicazione è lo strumento-principe della formazione. Infatti, oltre la libera espressione delle istanze personali, la comunicazione rende possibili i rapporti interindividuali, con il relativo scambio di opinioni, di esperienze, di conoscenze, di saperi e di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Motivazione: aspetti valutativi e interventi migliorativi

Tematica affrontata: motivazione. Il Materiale di studio si occupa di ruolo e funzione della motivazione nei percorsi di apprendimento e di come questo comportamento, parte integrante dei processi cognitivi, possa essere, in contesto educativo, valutato e migliorato... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Dalla conoscenza dei processi cognitivi all’intervento didattico adeguato

Tematica affrontata: progettazione didattica. L’importanza degli aspetti metacognitivi, per garantire una buona qualità dell’apprendimento, è stata ampiamente confermata dalla ricerca scientifica. Appare quindi strategico diffondere la conoscenza dei meccanismi di funzionamento dei processi cognitivi che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012