Authoring di ebook a scuola, il docente autore
sdfsdfsdfsdf

Authoring di ebook a scuola, il docente autore

Cliccare nei box per accedere alla risorsa nei formati multimediale o testuale. Le tecnologie digitali ci rendono autori. Da tempo sentiamo parlare di utenti prosumer, ovvero di consumatori che sono anche produttori di contenuti. È questa la... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

L’ebook e il profilo del nuovo lettore

La diffusione dell’ebook pone, come mai prima d’ora, il problema della proprietà del libro. In termini intellettuali, certo, andando a intaccare tutta una serie di evidenze legate al ruolo dell’autore e dell’editore, ma anche, più... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Il software didattico

Clicca nei box sopra per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale […] In principio si utilizzava una definizione più ristretta: i software didattici erano quei programmi che avevano contenuti conformi al curricolo e... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Realizzare una risorsa didattica con gli strumenti autore. Learning object e presentazioni efficaci: Prezi + Screenr

Prezi è un software online gratuito che permette di elaborare efficaci e innovative presentazioni in grado di catturare l’attenzione e di elaborare inediti percorsi tra i concetti rappresentati. Questa risorsa si propone di sperimentare l’utilizzo di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Simulazioni

Lo scopo di questo studio di caso è quello di far acquisire agli alunni della scuola secondaria di secondo grado (I biennio), mediante un percorso didattico, le conoscenze, le abilità e i metodi necessari per... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Videogiochi, simulazioni e mondi virtuali per la didattica

Qual è il metodo d’apprendimento ideale? Sappiamo che non esiste una risposta che trovi tutti d’accordo; sono molti, però, coloro che ritengono che il metodo ideale dovrebbe basarsi sulla possibilità, per gli apprendenti, di immergersi in... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Organizzare un ambiente di elearning

La risorsa ha la finalità di porre all’attenzione dei corsisti le implicazioni organizzative, didattiche e tecnologiche che emergono dall’uso di un ambiente di elearning nella didattica. In particolare, si prendono in considerazione alcuni problemi tipici che... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Studio di caso
Anno: 2012

Elearning: caratteristiche e potenzialità dei principali modelli di elearning

L’elearning è ormai sempre più diffuso nel mondo della scuola, dell’università, dell’impresa, della formazione continua dei professionisti; contesti molto diversi tra loro per esigenze, vincoli, risorse e target di riferimento. Ma che cosa hanno in comune tutte le... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012