Il peso della cultura
sdfsdfsdfsdf

Il peso della cultura

Tematica affrontata: Stimare e Costruzione di indici di tendenza e di variabilità. Descrizione dell’attività: Prendendo spunto da un tema attuale, quale il rischio che il peso eccessivo di cartelle e zaini scolastici potrebbe avere per... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

L’animale preferito

Tematica affrontata: Classificare e ordinare. Descrizione dell’attività: Gli alunni svolgono attività finalizzate alla conoscenza del mondo animale già in classe prima, dove vengono introdotti i primi elementi della classificazione per raggruppare animali in base al... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Aguzza l’ingegno…scopri la regola

Tematica affrontata: Relazioni e le loro rappresentazioni. Descrizione dell’attività: Questa attività può essere introdotta nel quinto (o, se la classe lo consente, quarto) anno della scuola primaria dopo aver svolto un percorso mirato all’individuazione e... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Verticale o perpendicolare?

Tematica affrontata: Caratteristiche delle figure piane a partire da quelle solide. Descrizione dell’attività: L’attività si sviluppa in un contesto di figure nello spazio e nel piano, con l’obiettivo di toccare alcuni nodi concettuali cruciali nell’apprendimento... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Giochiamo con gli angoli

Tematica affrontata: L’angolo e la sua concettualizzazione, il confronto di angoli, la misura di angoli, l’uso del goniometro. Descrizione dell’attività: L’angolo è uno dei primi enti della geometria nei quali gli alunni si imbattono nel... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Cannucce e triangoli

Tematica affrontata: Costruzione dei triangoli, disuguaglianza triangolare. Descrizione dell’attività: Le cannucce usate quotidianamente dai bambini possono favorire un approccio percettivo-motorio al problema di dividere la cannuccia in tre pezzi. Questi tre pezzi si possono ottenere... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Orchi gigantini

Tematica affrontata: Il numero come misura, avvio e consolidamento della struttura moltiplicativa, uso di tabelle e della linea dei numeri. Descrizione dell’attività: Nella scuola primaria l’introduzione del numero è legato essenzialmente alla cardinalità e all’ordinalità,... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Acqua, bottiglie e numeri

Tematica affrontata: Numeri decimali e frazioni e loro rappresentazione sulle retta numerica. Descrizione dell’attività: L’ampliamento dei campi numerici costituisce un nodo cruciale per gli allievi di qualunque ordine di scuola, e deve essere affrontato, in... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Seconda competenza chiave – Written production

The module aims to increase teaching knowledge and ability in the classroom with focus on the skill of writing. The teachers’ tasks will include personal reflection, focus on approaches to writing and lesson evaluation, with... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015