A la recherche de l’enfance perdue-retrouvée?… ovvero “PROSIA”
sdfsdfsdfsdf

A la recherche de l’enfance perdue-retrouvée?… ovvero “PROSIA”

A cura di Rosaria Famiglietti e Cinzia Spingola, con la supervisione di Orietta Simona Di Bucci Felicetti Il percorso, plurilingue e verticale, sviluppa il tema dell’infanzia muovendosi tra poesia e prosa. I destinatari sono studenti... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Animali in guerra… a partire dalla Batracomiomachia di Giacomo Leopardi

Premessa di Orietta Di Bucci Felicetti Questo progetto nasce dall’importanza dell’opera in questione, quasi sempre trascurata a scuola. E si tratta di un errore, considerate le molteplici riflessioni che dalla sua lettura possono scaturire, e considerato... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Città vecchia. Quando una poesia diventa canzone

Con questo contributo si è ipotizzata la costruzione di un percorso attraverso il quale poter consolidare negli studenti la concezione della poesia come linguaggio specifico in cui significante e significato si raccordano anche in base... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Scrivere testi da testi

La scrittura è un’abilità complessa che si compone di numerose microcompetenze. Per facilitarne l’apprendimento è necessario adottare un approccio procedurale che isoli per quel determinato livello scolastico alcune specifiche abilità che si possono insegnare. L’approccio... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Scrittura e revisione del testo

Il lavoro proposto consiste in una serie di esercizi graduati che dovrebbero portare gli studenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio a prendere consapevolezza che per costruire un testo chiaro e corretto... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Le scritture per lo studio

Il saper prendere appunti da una fonte orale è una dimensione strategica della competenza di scrittura che non sempre è adeguatamente controllata dagli studenti. Viene qui presentato un progetto verticale e pluridisciplinare finalizzato a sviluppare le abilità... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

La valutazione dell’esposizione orale

Questo progetto si pone la finalità di individuare procedure comuni e condivise tra docenti di L1, L2 e L3 per identificare e definire i livelli di apprendimento, ma anche di identificare e utilizzare forme di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Prova unica plurilingue (lingue: inglese, tedesco, francese)

Si propongono esempi di prove di valutazione delle lingue straniere da utilizzare in classe in funzione di una prova scritta unica plurilingue (inglese più un’altra lingua comunitaria) al termine della scuola secondaria di primo grado.La... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Lettura – comprensione – riscrittura

Questo lavoro è finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva degli alunni delle prime classi della scuola secondaria di secondo grado attraverso l’acquisizione consapevole e l’esercizio autonomo delle principali strategie di lettura per la comprensione dei testi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009

Energia, ambiente, risparmio

Il percorso si rivolge ad allievi del secondo anno della scuola secondaria di secondo grado e si propone di sviluppare specifiche competenze di lettura attraverso attività di comprensione, interpretazione e riscrittura di testi tratti da... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Progetto
Anno: 2009