Individuare una risorsa didattica e sperimentarla in classe
sdfsdfsdfsdf

Individuare una risorsa didattica e sperimentarla in classe

Gli insegnanti devono essere portati a considerare una risorsa digitale, qual è GeoGebra, software libero di geometria dinamica e calcolo simbolico, come una risorsa metodologica. La costruzione di una figura e della sua simmetrica, la... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Accertare e controllare prestazioni

La necessità di certificare le competenze richiede, a priori, la definizione di profili di competenze che dettaglino le caratteristiche degli apprendimenti e degli atteggiamenti richiesti agli studenti; pertanto risulta evidente che ogni istituto scolastico deve predisporre un progetto didattico... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Le ICT nella formazione professionale dei docenti

Il fine dell’attività è quello di indicare una possibile alternativa al tradizionale modello di formazione dei docenti. A partire da una situazione realistica (la richiesta, da parte del Dirigente scolastico, di collaborare con l’amministrazione comunale per... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Scuola e cittadinanza digitale: esperienze e modelli

Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. I bambini e i giovani sembra abbiano colto l’essenza sociale del nuovo web più “naturalmente” degli adulti. Essi sviluppano una quantità notevole di... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Rilevare l’uso delle ICT e gli stili cognitivi dei New millennium learner

Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. L’attività si propone di presentare alcune tecniche di rilevazione delle informazioni che possono aiutare gli insegnanti ad indagare i comportamenti e gli... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Buone pratiche di documentazione multimediale I

Nel 2009 la «Scuola-Città Pestalozzi» documentava una pratica di insegnamento relativa al curricolo di teatro. Il curricolo, verticale, è articolato dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado con un’offerta formativa specifica per la... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Turn-over insegnanti e capitale di conoscenza della scuola

In quest’attività viene proposta una modalità per risolvere un problema di gestione documentale applicando alcuni criteri di knowledge management attraverso l’utilizzo ragionato di un’applicazione web 2.0. In modo particolare viene proposto Dropbox come strumento per creare un disco... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Multimedialità e strategie didattiche

In una classe terza della scuola secondaria di primo grado, in vista degli esami conclusivi, i docenti propongono agli alunni l’utilizzo delle nuove tecnologie e la preparazione di presentazioni multimediali a supporto del colloquio pluridisciplinare... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Progettare e realizzare una presentazione multimediale

Chiedere agli studenti di presentare i risultati di una ricerca condotta in gruppo al termine di un percorso didattico, di illustrare il lavoro di studio individuale svolto su una specifica tematica o ancora di esporre... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012

Multimedia e nuovi media nella didattica per competenze: due esperienze

Il cinema in quanto testo sincretico, come già lo fu il teatro, è il “nonno” della multimedialità moderna, se per multimedialità intendiamo la compresen­za di più mezzi di comunicazione in uno stesso supporto informativo. In... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Problem Solving
Anno: 2012