Galileo: il peso dell’esperimento
sdfsdfsdfsdf

Galileo: il peso dell’esperimento

In questa risorsa, attraverso gli esperimenti eseguiti da Galileo del piano inclinato (su cui si fanno scorrere palline di diverso peso e volume) e del pendolo, si intende descrivere le caratteristiche generali del moto dei... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Non sempre due lenti fanno un paio di occhiali

La risorsa è incentrata sulla costruzione – utilizzando comuni lenti da occhiali, reperibili a poco prezzo nei negozi di ottica – di un telescopio con caratteristiche e prestazioni analoghe a quelli realizzati e utilizzati da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Quanto è grande la Terra?

Dopo aver tracciato una breve storia delle tappe fondamentali che hanno condotto all’acquisizione dell’idea di sfericità della Terra – una nozione ben consolidata su basi osservative, almeno a partire dall’epoca di Platone – la risorsa fornisce... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Scuole sostenibili

L’adesione ai principi della sostenibilità si sta sviluppando in molteplici realtà; ne sono un esempio le imprese, gli enti di governo del territorio (ad es. comuni, province, parchi naturali, ecc.) e le organizzazioni che hanno... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Tuteliamo l’acqua: conoscere per agire!

L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta in quanto è indispensabile per l’esistenza della vita in generale, oltre che per soddisfare le esigenze primarie dell’uomo.Questo percorso didattico intende guidare gli alunni, partendo da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Un mondo di diversità

L’idea che ispira l’impostazione di questa risorsa è quella di partire da una problematica reale, che possa essere affrontata in un’ottica di educazione alla sostenibilità, per arrivare a trattare comunque anche contenuti disciplinari. Tale impostazione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

I rifiuti, una risorsa per l’educazione allo sviluppo sostenibile

La risorsa presentata vuole affrontare, attraverso alcune attività didattiche, una delle problematiche ambientali maggiormente diffuse e dibattute sia a livello locale che nella sua dimensione più globale, quella dei rifiuti solidi urbani (RSU). Grado scolastico:  Secondaria di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2011

Sostenibilità e…

L’idea di sostenibilità è un’idea complessa che mette in connessione non solo ecologia, economia e società, come ormai ampiamente dibattuto, ma tutto un mondo di obiettivi, bisogni, problemi, soggetti e necessariamente anche di valori. Spesso, inoltre,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Vermi, puzze e illustrissimi scienziati

Il tema dell’alterazione degli alimenti, facile da affrontare dal punto di vista macroscopico e dell’esperienza sensoriale individuale, permette di raccogliere numerose credenze ingenue sulla esistenza della generazione spontanea, ricreando quelle condizioni che storicamente hanno caratterizzato... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012