Tematica affrontata: Avvio allo studio della geometria dello spazio. Descrizione dell’attività: L’attività è proposta per il I oppure per il II anno del secondo biennio della scuola secondaria di II grado. Si ritiene fondamentale per... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Organizzazione spaziale tridimensionale, orientamento attraverso i percorsi in ambiente vissuto dal bambino e relativa rappresentazione secondo diverse modalità. Descrizione dell’attività: Questa attività si riferisce all’esplorazione dello spazio e alla conoscenza delle figure geometriche... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Figure geometriche (costruzione, riconoscimento, equivalenza, misura). Descrizione dell’attività: L’attività riguarda la costruzione di figure geometriche attraverso la piegatura della carta e con altre modalità. Gli alunni costruiscono un origami a forma di stella,... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Grandezze misurabili, stima e misura di una lunghezza e strumenti di misura di lunghezza. Descrizione dell’attività: L’attività si inserisce nel contesto delle relazioni tra la luce, gli oggetti e le ombre in un... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
adattamento da “Matematica 2001” Tematica affrontata: Estensione e volume dei solidi. Rapporto capacità e volume. Descrizione dell’attività: L’attività è pensata per la quinta classe della scuola primaria, ma è opportuno che essa sia preparata con... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Valutazione di probabilità in casi elementari, relazioni fra le aree e la misura della probabilità. Descrizione dell’attività: L’attività ha lo scopo di far apprezzare ai bambini situazioni di incertezza, abituarli a cercare nella... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Raccolta, classificazione, organizzazione, lettura e interpretazione di dati ed informazioni. Descrizione dell’attività: L’attività si inserisce in un percorso interdisciplinare (italiano, inglese, scienze e matematica) di educazione alimentare. Nell’ambito scientifico matematico, l’insegnante si propone... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Il linguaggio naturale parlato e scritto, insieme con altri codici espressivi (rappresentazioni grafiche, numeriche, gesti, ecc.), può veicolare concetti matematici relativi a proporzioni e relazioni. Descrizione dell’attività: A partire da un brano tratto... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Numeri naturali. Collezioni di oggetti. Strategie del contare. Scrittura del numero. Valore posizionale delle cifre. Descrizione dell’attività: Si tratta di un’attività da proporre in prima e nelle prime settimane della seconda classe, a... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
Tematica affrontata: Funzionamento di una macchina matematica per il conteggio: la pascalina di Blaise Pascal (1623 – 1662). Algoritmi di calcolo, in particolare addizione e sottrazione. Valore posizionale delle cifre e sistema decimale. Aspetti culturali... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2013
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".