Il viaggio del testo dall’autore al lettore
sdfsdfsdfsdf

Il viaggio del testo dall’autore al lettore

Il Materiale di studio analizza il testo letterario e la sua centralità nei percorsi educativi e didattici. Partendo dalla nozione di testo si arriva – attraverso un percorso tra l’analisi del testo letterario e la linguistica... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2007

Didattica della scrittura

La riforma dell’esame di Stato del 1999 ha sancito la fine del monopolio del “tema” come unica forma di scrittura praticata a scuola. Lo svolgimento della prova di scrittura prevede infatti nuove procedure e l’esplicitazione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

La valutazione degli apprendimenti linguistici

Nel delicato compito di valutare gli apprendimenti linguistici, il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue costituisce un valido aiuto per ogni insegnante. Lungi dall’essere uno strumento esaustivo, fornisce numerosi stimoli ad agire per... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2008

La didattica della lettura, comprensione e riscrittura dei testi

Il Materiale di studio “La didattica della lettura, comprensione e riscrittura dei testi” è strutturato in questa scheda introduttiva e in quattro percorsi operativi. La scheda (che può essere consultata a video sotto forma di semplice... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2005

La riflessione grammaticale nell’apprendimento delle lingue

Il termine “grammatica” copre correntemente una quantità di significati diversi. In questo Materiale di studio faremo riferimento principalmente a due di essi: l’insieme degli aspetti tendenzialmente costanti, regolari e sistematici che permettono il funzionamento di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Didattica della mediazione linguistica

ll contributo intende offrire spunti di riflessione sull’opportunità di attivare nelle classi di lingua, secondo le indicazioni contenute nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, specifici percorsi didattici finalizzati al conseguimento di abilità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Educazione linguistica in un curriculum plurilingue

La scelta del titolo “Educazione linguistica in un curriculum plurilingue” nasce dall’esigenza di sottolineare la centralità del concetto di “educazione linguistica”. Pratiche di insegnamento e processi di apprendimento, anche quando si parla di singole lingue,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2007

Sviluppo della competenza semantico-lessicale

Il Materiale di studio riguarda un’area cruciale dell’apprendimento/insegnamento di una lingua: il lessico, area trascurata per molto tempo dai linguisti, metodologi e insegnanti, che tuttavia ha ricevuto crescente riconoscimento negli ultimi decenni. Si propone qui... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

L’uso della storia della scienza nella didattica: un esempio concreto

L’esigenza di un approccio storico nella didattica delle scienze nasce dalla consapevolezza, sempre più avvertita, che i metodi tradizionali di insegnamento si sono rivelati insufficienti e inadeguati. Le riflessioni epistemologiche, a partire quanto meno da... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009