Le lingue vengono usate soprattutto nella comunicazione orale. Il parlato è una varietà diamesica i cui caratteri specifici risultano evidenti se comparati a quelli delle varietà scritte. Il parlato presenta una maggiore vicinanza al contesto... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
A cura di Anna Maria Bufo e Cinzia Spingola Il seguente progetto è sviluppato dai docenti di Italiano, Latino e Inglese sia singolarmente sia in compresenza, anche con l’ausilio della LIM e di presentazioni multimediali,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2012
A cura di Anna Maria Bufo e Cinzia Spingola Il progetto cooperativo presentato prevede la collaborazione/compresenza tra gli insegnanti di Italiano/Storia (corsista PON che ha proposto l’attività al proprio CdC), Inglese, Geografia e Informatica. Il progetto... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2012
Come costruire a scuola un percorso plurilingue incentrato sul racconto? Come lavorare su prose brevi e meno brevi, del passato o del presente, coniugando nella concretezza dei testi gli aspetti linguistici con quelli più strettamente... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Gli animali sono presenti in ogni genere letterario. Le opere in prosa e le opere in poesia ne offrono un interminabile panorama. Il nostro percorso inizia con la proposta di analisi di una differenza, a dimostrazione... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Il breve viaggio che ci accingiamo a compiere nasce da un investimento molto alto sul valore educativo della letteratura. Vivamo, noi e i nostri studenti, in una realtà caratterizzata – secondo la nota definizione di... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Come si passa da un racconto a un film, a un testo teatrale, a un dipinto? Cosa spinge gli artisti a confrontarsi con il testo letterario, in particolare con il racconto, per tradurlo in una... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Questa risorsa sui generi letterari per la scuola di base non ha lo scopo di esaurire la loro disamina storico-critica. Riflette piuttosto un convincimento pedagogico radicato, e cioè che l’accesso ai testi letterari, in ogni ordine... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Il progetto prende spunto da “Gliòmmeri informatici“, un percorso nel quale l’autore suggerisce la possibilità di servirsi di “labirinti informatici” molto noti ai ragazzi per sviluppare una serie di esercizi sul testo che consentano di analizzare,... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
La risorsa, che prende le mosse da quella intitolata “Il tema del diverso nella letteratura” presente nel nucleo “Topoi e temi letterari“, intende approfondire la tematica relativa alla diversità, osservarne le declinazioni nell’immaginario e nei testi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Progetto Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".