Puoi fruire la risorsa nel formato:
Lavorare per generi: l’educazione linguistico-letteraria negli apprendimenti di base
Questa risorsa sui generi letterari per la scuola di base non ha lo scopo di esaurire la loro disamina storico-critica. Riflette piuttosto un convincimento pedagogico radicato, e cioè che l’accesso ai testi letterari, in ogni ordine di scuola, mobilita sempre conoscenze culturali complesse, di cui la superficie linguistica è tramite ineludibile.
Nella prassi scolastica, il genere si pone dunque al crocevia fra l’educazione letteraria e l’educazione linguistica, se è vero che i generi investono sia la rappresentazione della realtà sia modalità formali discorsive, espressive e organizzative del pensiero.
2290 1 Views Today