Tematica affrontata: seconda competenza chiave: comunicazione nelle lingue straniere. La Raccomandazione europea sulle competenze-chiave per l’apprendimento permanente (dicembre 2006) sottolinea l’importanza dell’uso funzionale della lingua come strumento per esprimere bisogni, desideri, comportamenti e stati d’animo. Gli insegnanti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: competenze trasversali. Scopo di questa risorsa è quello di aiutare gli insegnanti a trovare strategie da utilizzare per condurre gli studenti all’acquisizione delle competenze trasversali indicate nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: indicazioni per il curricolo per il primo ciclo: le competenze nelle lingue straniere. Le lingue comunitarie, inglese compreso, si basano su diversi stili e regole. Nell’apprendere una lingua straniera è necessario conoscere le regole... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
L’attività prevede la lettura di una sezione del romanzo I Promessi Sposi, un “classico” che in quanto tale si fa leggere come “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Il percorso è centrato sull’uso vivo che Galileo fa del volgare a favore di una lingua comprensibile. Il linguaggio è ricco di termini ricavati dalla quotidianità e tecnicizzati; Galileo comunica il suo pensiero in maniera... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Il percorso intende presentare “un uso scritto più libero e concreto” della lingua italiana, ovvero più vivo. In tal senso analizzare la prosa di Leonardo offre parecchi spunti, come annotò due secoli più tardi Giuseppe... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La riflessione sul processo di evoluzione storica della lingua permette di comprendere e analizzarne in profondità alcuni aspetti che caratterizzano la comunicazione, orale e scritta, in lingua italiana. La risorsa presentata persegue le seguenti finalità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La riflessione sul processo di evoluzione storica della lingua permette di comprendere e analizzarne in profondità alcuni aspetti che caratterizzano la comunicazione, orale e scritta, in lingua italiana. La risorsa qui presentata ha come obiettivo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Con questa risorsa non si intende aggiungere un’altra materia scolastica, ma si utilizza la lingua per esplorare campi diversi già presenti in altre discipline e, soprattutto, per “fare storie” in modo differente e a volte più preciso. Suscitando... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La toponomastica studia il significato e l’origine dei nomi propri di luogo. I nomi dei luoghi sono legati alla storia e alle vicende dei popoli che su quei siti si sono avvicendati nel corso dei... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".