Seconda competenza chiave – Second key competence: communication in foreign languages
sdfsdfsdfsdf

Seconda competenza chiave – Second key competence: communication in foreign languages

Tematica affrontata: seconda competenza chiave: comunicazione nelle lingue straniere. La Raccomandazione europea sulle competenze-chiave per l’apprendimento permanente (dicembre 2006) sottolinea l’importanza dell’uso funzionale della lingua come strumento per esprimere bisogni, desideri, comportamenti e stati d’animo. Gli insegnanti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Competenze trasversali – Developing key competences in the English classroom

Tematica affrontata: competenze trasversali. Scopo di questa risorsa è quello di aiutare gli insegnanti a trovare strategie da utilizzare per condurre gli studenti all’acquisizione delle competenze trasversali indicate nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

La scelta linguistica di Manzoni

L’attività prevede la lettura di una sezione del romanzo I Promessi Sposi, un “classico” che in quanto tale si fa leggere come “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

1860-1945. Un intero popolo verso la conoscenza e l’uso dell’italiano

La riflessione sul processo di evoluzione storica della lingua permette di comprendere e analizzarne in profondità alcuni aspetti che caratterizzano la comunicazione, orale e scritta, in lingua italiana. La risorsa qui presentata ha come obiettivo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Storie di parole. La storia in bocca

Con questa risorsa non si intende aggiungere un’altra materia scolastica, ma si utilizza la lingua per esplorare campi diversi già presenti in altre discipline e, soprattutto, per “fare storie” in modo differente e a volte più preciso. Suscitando... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Toponomastica – La storia nei nomi

La toponomastica studia il significato e l’origine dei nomi propri di luogo. I nomi dei luoghi sono legati alla storia e alle vicende dei popoli che su quei siti si sono avvicendati nel corso dei... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009