Spesso si confonde l’introduzione delle ICT nella didattica con la capacità del docente di realizzare un Power Point per tradurre in maniera multimediale voce e libro di testo. Tra le molteplici opportunità che le tecnologie... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. L’Instructional Design (ID) può essere definito come quel ramo della conoscenza, teorica e pratica, che concerne «i principi e le procedure attraverso le... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Dobbiamo documentare un percorso didattico nelle sue varie fasi, dalla progettazione allo svolgimento delle attività. E’ necessario andare alla ricerca di una... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Problem Solving Anno: 2012
In rete si possono trovare molte risorse e molti strumenti per realizzare un contenuto multimediale da utilizzare in una lezione o in un percorso didattico. Tuttavia, per riuscire a trovare, adattare e a utilizzare queste risorse servono... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Tutorial Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. […] Per questa ragione, appare opportuno offrire agli insegnanti-autori multimediali alcune indicazioni, anche operative, per rendere meno oscuro il tema della tutela... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Una bambina affetta da Atrofia Muscolare Spinale di tipo 1 non può frequentare la scuola. Le insegnanti della scuola primaria ripensano quindi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
C’erano una volta il telegrafo, il ti-ti-ti ta-ta-ta-ti-ti-ti del codice Morse che permetteva di salvare i naufraghi, la modulazione di ampiezza e di frequenza, l’URI, l’EIAR, la RAI, il segnale orario, il giornale radio, le... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Clicca sui box sopra per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale Quella con la radio è una storia di amicizia e fedeltà. C’era una volta e c’è ancora adesso. Benvenuti nella nuova dimensione... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
L’attività qui illustrata mette gli studenti di fronte a una situazione problematica: scrivere una voce in Wikipedia. Si tratta di uno studio di caso che presenta al docente un possibile, e si presuppone ideale, percorso... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Studio di caso Anno: 2012
Cliccare nei box per accedere alla risorsa nel formato multimediale o testuale. […] Quando le differenze sono la causa di difficoltà, ostacoli, divari la scuola da un lato fa emergere il suo carattere di ambiente... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".