La nostra storia comincia nel 1981. I computer esistono già da tempo, come testimonia il sito «Computer Museum», ma in quell’anno l’IBM lancia il personal computer 5150, cui la rivista «Time» dedica la copertina tradizionalmente destinata... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Il laboratorio propone un approccio al testo argomentativo in una classe seconda utilizzando spezzoni di film e mappe argomentative. Gran parte del percorso si svolge alla LIM attraverso problem solving e lezioni dialogate. Parole chiave:... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
In questa risorsa è illustrato un caso relativo a una classe quarta di scuola primaria. Gli insegnanti affrontano il problema della disomogeneità, della motivazione e dell’attenzione di una classe che ha alunni con difficoltà di apprendimento... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Questo Materiale di studio sull’insegnamento dell’italiano, lingua e letteratura con l’ausilio delle tecnologie nei vari ordini scolastici intende far riflettere sulle trasformazioni avvenute in quest’ambito nell’ultimo decennio, da quando l’introduzione delle ICT a scuola è... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
L’uso delle ICT e il loro utilizzo applicato alla didattica induce i ragazzi a confrontarsi con i contenuti curricolari delle varie discipline in maniera innovativa e coinvolgente. La sperimentazione è imperniata sull’autoapprendimento al computer e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Partendo dalla situazione problematica di dover “organizzare” e verificare le conoscenze acquisite, gli alunni di una classe quinta sono stati guidati alla realizzazione di un contenuto didattico interattivo utilizzando il software freeware Reader 2D. Reader... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
La pratica della laboratorialità favorisce negli studenti la costruzione di significati profondi e li avvia al metodo e al linguaggio scientifico facendo leva sulla loro curiosità. Questa risorsa punta sia sulla tecnologia mobile e su forme... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Scopo del Materiale di studio è approfondire alcuni temi relativi all’educazione scientifica oggi; in particolare il contributo intende indagare e riflettere sul ruolo che la tecnologia può assumere a supporto dell’insegnamento, in riferimento ai vari... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
Nella lezione presentata si descrive un’attività didattica finalizzata a far acquisire agli studenti le conoscenze principali relative alla civiltà cretese. Gli studenti avranno l’opportunità di simulare lo stesso processo di interpretazione che gli archeologi e... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
«Poiché lo spazio non è statico, la geografia non può prescindere dalla dimensione del tempo, da cui trae molte delle sue possibilità di leggere e interpretare i fatti che proprio nel territorio hanno lasciato testimonianza». In... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".