CONTENUTO: il tutorial ha l’obiettivo di introdurre il docente al linguaggio HTML: 1. perché è utile conoscerne le caratteristiche 2. cos’è 3. le sue origini 4. la sintassi 5. le funzioni 6. gli strumenti per scrivere (gli... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Tutorial Anno: 2015
Negli anni del triennio della scuola secondaria di secondo grado si dedica molto tempo allo studio della letteratura italiana. Questo studio si presenta particolarmente oneroso per alcuni motivi che vanno ben individuati in partenza. Si... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2015
CONTENUTI: il tutorial ha l’obiettivo di introdurre il docente al Coding: 1. cosa si intende per Coding 2. alcune tecnologie utili ad implementare attività di Coding 3. la politica del MIUR 4. presentazione di esperienze autentiche... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Studio di caso, Tutorial Anno: 2015
Il percorso si snoda tra i suoni della nostra lingua che, se ben distinti, selezionati e correttamente riprodotti, si trasferiscono in corretta e consapevole grafia delle parole. L’articolazione del pacchetto prevede attività di riflessione e... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Le potenzialità didattiche della critica tematica stanno “nel rilievo concesso a certi aspetti dell’operazione letteraria a lungo e per troppo tempo sottovalutati o ignorati, e cioè ai contenuti materiali che ne costituiscono il soggetto o... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Materiale di studio Anno: 2015
La narrazione è il filo conduttore della nostra vita, dei nostri discorsi, dei dialoghi e delle relazioni che intratteniamo con chi ci circonda. Riflettiamo, anche attraverso il video, sull’importanza di guidare gli alunni allo sviluppo... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso, destinato agli alunni delle classi terze e quarte di scuola primaria, attraverso la presentazione di testi appartenenti a diverse tipologie (testi rigidi, testi mediamente rigidi e testi elastici) mira a favorire lo sviluppo... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso si propone di declinare un modello – quello valenziale – “descrittivo” e non “prescrittivo” della grammatica in più lingue sia moderne sia classiche. Lo scopo centrale è abituare i discenti e i docenti... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il Percorso guida il docente all’interno delle “nuove” forme della testualità “leggera” (o “veloce”), che si stanno imponendo grazie al così detto “web 2.0” (e, quindi, grazie ai tool e alle app che lo studente... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso proporrà la riflessione sulle nozioni di “contemporaneità, anteriorità e posteriorità” del verbo rispetto al momento dell’enunciato, per arrivare anche a una prima scoperta di alcuni usi non deittici di alcuni tempi verbali. Rifletterà... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".