Il difficile rapporto genitori-figli ieri e oggi, qui e altrove
sdfsdfsdfsdf

Il difficile rapporto genitori-figli ieri e oggi, qui e altrove

L’esperienza di due scuole che attivano un percorso condiviso di riflessione sui rapporti fra persone e sui rapporti familiari nell’età adolescenziale attraverso l’analisi di esperienze reali, letterarie e filmiche. Una tematica vicina agli alunni di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

Il cuore della lingua. Il vocabolario di base

Il percorso proposto è stato incentrato sulle opportunità che l’uso del vocabolario di base della lingua italiana può offrire. Le attività proposte hanno mirato a rendere consapevole l’alunno che il lessico di una lingua è... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

La grammatica a 13 anni: un modello motivante

L’esperienza ha origine dalle domande che l’insegnante si è posta pensando alla sua classe: Quali sono i risultati dell’apprendimento linguistico nella mia classe? Come fare a motivare l’apprendimento della grammatica che è risultato scarso e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

Frase ed enunciato – Circostanti del nucleo

Frase ed enunciato Tre docenti corsisti, due in una stessa scuola, una in una scuola diversa, hanno scelto di lavorare su un percorso, Frase e enunciato nell’ambito della Grammatica Valenziale. La sperimentazione appare interessante perché... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

Dialoghiamo con il dialetto

Nel corso del secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2012/2013, tre classi (due prime ed una terza) della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Barbera” di Caccamo, hanno condiviso un’esperienza di progettazione e sperimentazione didattica... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

Narrazioni a confronto: dalla condivisione delle esperienze allo sviluppo delle competenze

Motivazione, interesse, coinvolgimento individuale decretano la vittoria di un percorso che sembrava perso. Partire dal conosciuto, agire sulle potenzialità sottese, mettersi in gioco anche attraverso un uso strategico delle tecnologie ha consentito una riflessione sul... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Buona pratica di formazione
Anno: 2015

I tasselli della memoria

La tutor ha svolto il suo compito durante tutta la vita del progetto: tre anni consecutivi in cui ha incontrato tre gruppi diversi, ha attivato tre corsi distinti. Le tre esperienze, profondamente diverse se pur... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Buona pratica di formazione
Anno: 2015
1 2 3 90