Il percorso è centrato sull’ecosistema suolo nel suo ruolo di primaria importanza per la regolazione degli equilibri della biosfera ed in particolare nell’ambito della decomposizione delle sostanze organiche e del riciclo dei nutrienti. I ragazzi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Questo percorso didattico ha l’obiettivo di far riflettere i bambini sul fatto che il suolo non è soltanto un supporto per piante e animali, ma un vero e proprio ecosistema, con una sua storia e... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso si articola in tre attività di investigazione con carattere di consequenzialità. Ciò non toglie che, con adeguati aggiustamenti, le singole attività possano essere auto-consistenti e verificabili autonomamente ovvero che alcune parti, soprattutto quelle... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
I fenomeni legati alla riflessione della luce fanno parte della nostra esperienza quotidiana fin dalla prima infanzia, ma sono anche parte essenziale nella costruzione di dispositivi fondamentali nello sviluppo scientifico e tecnologico. Riconoscere che questi... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
A partire dalle considerazioni su fonema, sillaba ecc. di Orletti e de Santis nell’unità teorica Introduzione alla linguistica generale e italiana (http://forum.indire.it/repository/working/export/5756/) percorso si propone di offrire ai docenti alcuni spunti di riflessione sulla corretta... Read More
Grado scolastico: Primaria, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Le diverse fasi di questo percorso propongono attività per avviare i bambini a comprendere che il lessico di una lingua è un sistema dotato di un’articolata organizzazione interna e che il suo apprendimento non può... Read More
Grado scolastico: Primaria Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso intende proporre spunti per una riflessione e progettazione didattica e conseguente metariflessione a colleghi in formazione, tenendo presente che le competenze implicate nell’ascolto/parlato sono trasversali e riguardano, dunque, anche gli altri campi d’esperienza... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Il percorso intende orientare la riflessione dei docenti sul nesso tra due caratteri essenziali dello scrivere a partire da documenti: la necessità di un approccio processuale e le potenzialità cognitive e cross-disciplinari di tale attività.... Read More
Grado scolastico: Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
La nécessité de développer des compétences interculturelles chez les apprenants est désormais une réalité: nos classes sont multilingues, multiculturelles. Cette activité présente des outils (auto)biographiques dans le domaine de l’interculturel et la diversité interculturelle.
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
Heutzutage ist es Aufgabe aller Deutschlehrenden – wie aller anderen Fremdsprachenlehrenden auch –, für ihre Schülerinnen und Schüler Curricula zu entwerfen, die deren Bedürfnissen Rechnung tragen und zugleich die Vorschriften des Unterrichtsministeriums beachten. Dafür brauchen... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2015
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".