Da uno scivolo non sempre si scivola
sdfsdfsdfsdf

Da uno scivolo non sempre si scivola

L’esperienza ludica dei bambini sugli scivoli insegna che non sempre è facile scivolare da uno scivolo. L’esperienza quotidiana ci mostra che, se proviamo a spingere piano un oggetto abbastanza pesante su un piano orizzontale, questo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Ci vuole forza per non partire per la tangente

Il concetto di forza, come viene usato in ambito scientifico, ha bisogno di essere costruito rispettando tempi di maturazione e difficoltà di ordine psicologico che, di solito, vengono trascurati da trattazioni puramente assiomatiche (le tre... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il moto: velocità e accelerazione (I)

Questo risorsa è finalizzata a far acquisire agli studenti le prime conoscenze riguardanti la cinematica dei corpi, partendo dall’esperienza diretta del mondo a loro noto. Attraverso un’animazione interattiva che simula il moto di macchinine su pista... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Proviamo a risparmiare… calore!

La risorsa propone esperienze di laboratorio facilmente realizzabili e legate al vissuto quotidiano dei ragazzi, che non siano riducibili alla sola dimostrazione di una relazione matematica enunciata dall’insegnante (come spesso avviene nei libri) ma che diventino... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

La girandola dell’energia

In senso strettamente scientifico, l’energia è un concetto astratto, legato a grandezze fisiche diverse, misurabili ma non sempre tangibili o di immediata individuazione. Si tratta, perciò, di un argomento da completare in tempi lunghi e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Nascoste dalla luce

L’inquinamento luminoso è ormai un argomento imprescindibile, date le sue innumerevoli connessioni alla sostenibilità, allo spreco energetico ed economico, alla protezione della natura, alla salute umana, alla tecnologia.Grado scolastico: Secondaria di I grado – classe... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Ne vediamo di tutti i colori

Indubbiamente, una delle fonti energetiche di maggior attualità è quella solare. E per la verità è anche quella da cui derivano quasi tutte le altre. Per affrontarne lo studio in modo più rigoroso e sistematico... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009

Una serra grande quanto la Terra

Questa risorsa parte dall’analisi della problematica del cambiamento climatico e arriva ad affrontare contenuti disciplinari afferenti alle varie discipline scientifiche, con particolare attenzione alle Scienze della Terra. La problematica utilizzata come stimolo consente, inoltre, di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

La meravigliosa avventura di Ciottolino: a NeverEnding Story

Il racconto fantastico di Ciottolino a partire dalla risorsa “Le rocce raccontano” di Emanuele Piccioni, ripercorre l’intero ciclo delle rocce, uno dei processi centrali della geologia. La sua lettura in classe può risultare molto utile... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013