Il percorso intende presentare “un uso scritto più libero e concreto” della lingua italiana, ovvero più vivo. In tal senso analizzare la prosa di Leonardo offre parecchi spunti, come annotò due secoli più tardi Giuseppe... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La riflessione sul processo di evoluzione storica della lingua permette di comprendere e analizzarne in profondità alcuni aspetti che caratterizzano la comunicazione, orale e scritta, in lingua italiana. La risorsa presentata persegue le seguenti finalità... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La riflessione sul processo di evoluzione storica della lingua permette di comprendere e analizzarne in profondità alcuni aspetti che caratterizzano la comunicazione, orale e scritta, in lingua italiana. La risorsa qui presentata ha come obiettivo... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Con questa risorsa non si intende aggiungere un’altra materia scolastica, ma si utilizza la lingua per esplorare campi diversi già presenti in altre discipline e, soprattutto, per “fare storie” in modo differente e a volte più preciso. Suscitando... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La toponomastica studia il significato e l’origine dei nomi propri di luogo. I nomi dei luoghi sono legati alla storia e alle vicende dei popoli che su quei siti si sono avvicendati nel corso dei... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
La riflessione che accompagna l’incontro con Dante, Petrarca e Boccaccio ha l’obiettivo di favorire la scoperta dei potenti meccanismi che regolano il linguaggio e ne determinano l’evoluzione nel tempo, e quindi di sviluppare una sempre... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Questa attività riguarda la sintassi e si pone in stretta relazione con la risorsa “Dal latino parlato (volgare) alle lingue neolatine o romanze” circa il passaggio da una lingua sintetica come il latino, dotata di un sistema... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Partendo dall’osservazione guidata di testi latini, il percorso ha lo scopo di scoprire analogie lessicali e differenze morfosintattiche non solo con l’italiano, ma comuni anche ad altre lingue romanze. Il percorso esercitativo e collaborativo, attraverso... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Proporre una risorsa sugli allotropi (termini provenienti dall’ambito scientifico che indicano la presenza di esiti diversi di una stessa forma) è molto importante. Infatti questa risorsa permette di intraprendere un’indagine sull’evoluzione della lingua ma soprattutto consente... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Lo scopo della risorsa è quello di suscitare nei ragazzi l’interesse per la lingua come “oggetto culturale”, per motivarli a interrogarsi sul suo sviluppo nel tempo, sulla sua diffusione nello spazio geografico, sulle persone che... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".