Puoi fruire la risorsa nel formato:
Dal latino parlato (volgare) alle lingue neolatine o romanze
Partendo dall’osservazione guidata di testi latini, il percorso ha lo scopo di scoprire analogie lessicali e differenze morfosintattiche non solo con l’italiano, ma comuni anche ad altre lingue romanze. Il percorso esercitativo e collaborativo, attraverso l’analisi guidata dei testi in traduzione (italiana, spagnola, francese, portoghese), porta ad individuare le regole che caratterizzano le nuove lingue rispetto al latino.
3876 2 Views Today