Di tempo in tempo
sdfsdfsdfsdf

Di tempo in tempo

Tematica affrontata: uso dei tempi dell’indicativo. La risorsa è incentrata sull’uso dei tempi dell’indicativo, il modo della certezza e della realtà, analizzato attraverso il valore e l’aspetto dei suoi tempi, al fine di aiutare gli studenti ad... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

La struttura della frase semplice

Tematica affrontata: la frase semplice. La risorsa propone una riflessione metalinguistica sulla struttura della frase semplice a partire dal principio della valenza del verbo, principio introdotto dal linguista francese Lucien Tesnière alla metà del secolo scorso e poi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Storie di parole I

Tematica affrontata: consolidare competenze lessicali. La risorsa intende approfondire la capacità di saper selezionare, a partire dal contesto immediato e dall’insieme delle informazioni di un testo, la particolare accezione di significato di una parola. In particolare si... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Punto, virgola, punto e virgola, due punti: come e perché

Tematica affrontata: riconoscere la funzione dei principali segni di punteggiatura e saperli usare consapevolmente. In questa risorsa sono stati selezionati, per una riflessione esplicita, soltanto i segni di punteggiatura basilari: oltre ai punti esclamativo e interrogativo, vengono... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

I pronomi: elementi di coesione testuale

Tematica affrontata: riconoscere le funzioni di alcune categorie di pronomi, con particolare riguardo per la funzione di coesione testuale. In questa risorsa sono presentate tutte le funzioni di alcune categorie di pronomi, ma quelle sulle quali... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il dizionario in classe

Tematica affrontata: conoscere i dizionari e la loro struttura. La risorsa intende far acquisire negli studenti familiarità con il dizionario e lo fa attraverso un iniziale approccio ludico, per arrivare alla conoscenza dei repertori del lessico italiano... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il lessico delle materie di studio

Tematica affrontata: lessici specialistici. Gli studenti sono spesso poco abituati a confrontarsi con una lingua scritta lontana dall’italiano comune, a maggior ragione quando la lingua scritta si riferisce ad argomenti di studio; succede così che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Analizzare i livelli di competenza e adattare i descrittori del Quadro secondo le indicazioni del sillabo – Descriptors of linguistic competences

Tematica affrontata: macrodescrittori di competenze comunicativo-linguistiche. La risorsa ha finalità che vanno dallo stimolare una riflessione sulle nozioni di certificazione e di competenza al fornire occasioni per l’utilizzo di materiali (anche teorici) di riferimento; dal... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2009