Dagli oggetti ai materiali
sdfsdfsdfsdf

Dagli oggetti ai materiali

Cliccare nei box per accedere alla narrazione dell’esperienza nel formato multimediale o testuale. Se l’intervento delle autorità aveva stimolato i bambini alla riflessione sul rispetto dell’ambiente, occorreva impostare un percorso finalizzato alla costruzione di conoscenze... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Il testo argomentativo alla LIM

Il laboratorio propone un approccio al testo argomentativo in una classe seconda utilizzando spezzoni di film e mappe argomentative. Gran parte del percorso si svolge alla LIM attraverso problem solving e lezioni dialogate. Parole chiave:... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di II grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Red_azione in azione. Esperienza di media education

In questa risorsa è illustrato un caso relativo a una classe quarta di scuola primaria. Gli insegnanti affrontano il problema della disomogeneità, della motivazione e dell’attenzione di una classe che ha alunni con difficoltà di apprendimento... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Passeggiata nell’Universo

L’uso delle ICT e il loro utilizzo applicato alla didattica induce i ragazzi a confrontarsi con i contenuti curricolari delle varie discipline in maniera innovativa e coinvolgente. La sperimentazione è imperniata sull’autoapprendimento al computer e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

L’uso del software Reader 2D per la costruzione di un CDD di scienze

Partendo dalla situazione problematica di dover “organizzare” e verificare le conoscenze acquisite, gli alunni di una classe quinta sono stati guidati alla realizzazione di un contenuto didattico interattivo utilizzando il software freeware Reader 2D. Reader... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Che cos’è il Terzo Paesaggio?

«Poiché lo spazio non è statico, la geografia non può prescindere dalla dimensione del tempo, da cui trae molte delle sue possibilità di leggere e interpretare i fatti che proprio nel territorio hanno lasciato testimonianza». In... Read More
Grado scolastico: Primaria
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

ICT e Ls per la secondaria di II grado – Case history: Laboratorio di Inglese “in digitale”

L’esempio descritto intende illustrare l’efficacia dell’impiego delle tecnologie e dei webtool nell’apprendimento della lingua inglese, in particolare nel rinforzo delle abilità audio-orali. In una classe seconda del primo biennio di un liceo scientifico, caratterizzata da... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Quinto anno, Secondaria di II grado, Secondo biennio
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Voyage 2.0

La strategia scelta dello studio di caso mira a promuovere nei corsisti (docenti di lingua francese nella scuola secondaria di primo grado), attraverso l’impiego delle ICT, la capacità di analisi delle situazioni critiche riscontrate nella... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012