Lavorare insieme a scuola: conoscere i gruppi e misurarli
sdfsdfsdfsdf

Lavorare insieme a scuola: conoscere i gruppi e misurarli

Tematica affrontata: valutazione. Nella progettazione di un percorso di approfondimento metodologico la tematica del lavoro di gruppo rappresenta un elemento-cardine. Un larga parte delle attività proposte nei percorsi disciplinari prevede già lavori di gruppo, pertanto una riflessione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

La “comunicazione formativa”: ascolto, dialogo, sostegno, empatia, interdisciplinarità

Tematica affrontata: comunicazione formativa. La comunicazione è lo strumento-principe della formazione. Infatti, oltre la libera espressione delle istanze personali, la comunicazione rende possibili i rapporti interindividuali, con il relativo scambio di opinioni, di esperienze, di conoscenze, di saperi e di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Motivazione: aspetti valutativi e interventi migliorativi

Tematica affrontata: motivazione. Il Materiale di studio si occupa di ruolo e funzione della motivazione nei percorsi di apprendimento e di come questo comportamento, parte integrante dei processi cognitivi, possa essere, in contesto educativo, valutato e migliorato... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Dalla conoscenza dei processi cognitivi all’intervento didattico adeguato

Tematica affrontata: progettazione didattica. L’importanza degli aspetti metacognitivi, per garantire una buona qualità dell’apprendimento, è stata ampiamente confermata dalla ricerca scientifica. Appare quindi strategico diffondere la conoscenza dei meccanismi di funzionamento dei processi cognitivi che... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Costruire prove comuni (disciplinari e trasversali)

Tematica affrontata: valutazione. Di solito i docenti si ritrovano a costruire e a gestire autonomamente le prove di verifica, e nei rari casi in cui si cimentano nella costruzione di prove comuni si registra un... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Come si costruisce un test

Tematica affrontata: valutazione. Gli strumenti di valutazione “oggettiva” stanno diventando sempre più diffusi nel mondo della formazione suscitando, frequentemente, reazioni talvolta di segno opposto. Se si abbandonano posizioni preconcette e ci si concentra sullo strumento... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Quando valutare è un po’ più difficile

Tematica affrontata: valutazione. Il miglioramento della qualità dell’istruzione deve svolgersi in una prospettiva di equità. Il successo scolastico deve essere assicurato a tutti, e in particolare agli studenti che affrontano l’esperienza scolastica con una difficoltà... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012

Le rubriche valutative

Tematica affrontata: valutazione. La valutazione di competenze, cioè di determinate abilità in contesto, ridisegna le prospettive va­lutative a scuola. Si promuovono sempre più, nella scuola di oggi, valutazioni che rilevino le capacità che gli studenti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2012