Nello sviluppo storico della cultura dell’uomo, la luce, e di conseguenza la visione, sono fortemente presenti in molteplici campi, dalle religioni alle filosofie, dalle arti alle scienze. Quel capitolo dei libri di testo che per... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
La maggior parte delle informazioni che arrivano all’uomo dal mondo esterno passano attraverso la vista. Dalla capacità di interpretare e analizzare queste informazioni è dipesa la sopravvivenza della nostra specie. E non solo di essa.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
“Educazione”, “ambiente” e “sostenibilità” sono parole, soprattutto negli ultimi anni, sempre più inscindibilmente collegate dall’urgente bisogno di una società per la quale il cambiamento degli stili di vita (e quindi dei comportamenti individuali e collettivi) rappresenta la... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Oltre ad “alzare lo sguardo verso il cielo”, l’uomo da sempre ha sentito la necessità di “stare con i piedi piantati a terra”, interrogandosi, oltre che su origine, storia e trasformazioni proprie del pianeta su... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Questo materiale di studio vuole tracciare per il nucleo “Terra e Universo” una trama concettuale che si snoda tra i percorsi e nelle singole risorse. Le attività proposte spaziano infatti in un range particolarmente ampio:... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
Esiste un laboratorio che abbiamo sempre a nostra disposizione ma che raramente usiamo: il cielo. L’osservazione del cielo e dei suoi oggetti ha dato origine alla scienza e non solo. Oggi il cielo è invece... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Il Materiale di studio si basa sulla nozione di comprensione del testo orale come processo, tentando di descriverne, seppur sommariamente, alcuni fenomeni quali i meccanismi inferenziali, il concetto di trasferibilità, le connessioni testo e contesto, le... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Le lingue vengono usate soprattutto nella comunicazione orale. Il parlato è una varietà diamesica i cui caratteri specifici risultano evidenti se comparati a quelli delle varietà scritte. Il parlato presenta una maggiore vicinanza al contesto... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Questa risorsa sui generi letterari per la scuola di base non ha lo scopo di esaurire la loro disamina storico-critica. Riflette piuttosto un convincimento pedagogico radicato, e cioè che l’accesso ai testi letterari, in ogni ordine... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
In ambito letterario, “topoi”, “motivi” e “temi” sono nodi di relazione che facilitano la comunicazione tra autore, testo e lettore. Non è ancora tuttavia ben definito come questa relazione avvenga. La critica letteraria tende a... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".