Conoscenza di senso comune e conoscenza scientifica
sdfsdfsdfsdf

Conoscenza di senso comune e conoscenza scientifica

Preconoscenze, rappresentazioni mentali, concetti spontanei, conoscenza di senso comune, misconcetti: diversi sono i termini utilizzati in molte pubblicazioni, e anche nei percorsi PON, per indicare la necessità di tenere conto, per costruire nuove conoscenze, di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

La valutazione delle competenze

La valutazione fa parte da sempre della professionalità insegnante: il docente valuta l’alunno – così come in passato il mastro artigiano valutava l’apprendista – dando giudizi impliciti o espliciti sulla qualità del suo apprendimento, sul suo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Le trasformazioni fisiche, ovvero vapore di ferro e aria solida

Il Materiale di studio supporta gli insegnanti di scienze della scuola secondaria di primo grado ad approfondire la conoscenza dei materiali e delle loro proprietà durante e dopo le trasformazioni fisiche e chimiche. Mette inoltre in condizione di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Il modello particellare della materia

Gli oggetti che tocchiamo con le mani e che vediamo con gli occhi, e anche tante altre cose che non vediamo (come i gas), appartengono a quel mondo che noi chiamiamo “mondo materiale”. La materia è... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

La chimica verde

L’insegnamento della chimica nel XXI secolo deve aver come punto di riferimento le nuove considerazioni etiche fissate dai principi di “chimica verde”, elaborati nel 1998 da Paul T. Anastas e John C. Warner. La chimica verde... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

La situazione si riscalda

Nell’antichità molti popoli hanno considerato il fuoco come uno degli elementi principali dell’Universo, assieme all’aria, all’acqua e alla terra. Il fuoco era visto sia come amico, utile e confortevole, portatore di luce e calore, sia... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

Lo spingi e tira della fisica

Spesso, con studenti di fasce scolari diverse, dalle prime classi della secondaria di primo grado in su, mi è capitato di porli davanti a una banalissima esperienza che consiste nel lasciare cadere una palla. Una bella... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

Fai riferimento a un sistema

Ab initio. Sono passati circa nove mesi (ma tu non lo sai). Ti pare ieri (ma neppure questo ti è chiaro) che riuscivi a sederti senza appoggio. Ti senti più padrone del tuo corpo e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

“Sine Sole Sileo”

Sine Sole Sileo, ovvero “Senza il Sole taccio”, ammonisce la vecchia meridiana dalla facciata di un antico palazzo. Senza il Sole in realtà non sarebbero solo le meridiane a fermarsi, ma la stessa vita sulla Terra,... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009