Tematica affrontata: comprendere istruzioni scritte e saperle mettere in pratica. Il primo scopo di questa risorsa è quello di portare gli studenti a considerare con attenzione i testi di istruzioni, comprese le “consegne” scolastiche, testi che sono... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Anno: 2010
Tematica: disegno di figure geometriche tramite indicazione di loro elementi costitutivi; individuazione e descrizione di proprietà di determinate figure geometriche; verbalizzazione in matematica.
Grado scolastico: Secondaria di I grado Anno: 2010
Tematica: operazioni tra numeri naturali; proprietà dei numeri naturali; calcolo mentale e scritto. Il gioco “Numerando” è la rielaborazione di un vecchio gioco aritmetico della TV monegasca. La versione didattica che proponiamo si basa sull’elaborazione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Anno: 2010
Uno dei problemi più frequenti nell’insegnamento linguistico è quello degli errori: ci si lamenta che gli studenti ne commettono troppi, si cercano modi per evitarli o ridurli, si usano come parametro per valutare i progressi.... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2007
Il materiale riguarda un’area cruciale dell’apprendimento/insegnamento di una lingua: il lessico, area trascurata per molto tempo dai linguisti, metodologi e insegnanti, che tuttavia ha ricevuto crescente riconoscimento negli ultimi decenni. Si propone qui l’esplorazione dei... Read More
Le indagini sulle conoscenze di base e su quelle di senso comune relative alle rappresentazioni mentali dei ragazzi rivelano misconcezioni diffuse e ricorrenti riguardo le strutture anatomiche e le loro funzioni fisiologiche elementari e una... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
L’attività proposta consiste nel realizzare acquari per far riprodurre piccoli pesci, i Danio rerio; questi presentano embrioni trasparenti che permettono di seguire il loro sviluppo fin dai primi stadi. Attraverso quest’esperienza i ragazzi vedono come un organismo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2009
Tematica affrontata: numeri; insiemi numerici; storia della matematica. Descrizione: l’attività è pensata per il terzo anno della scuola secondaria di primo grado: gli alunni hanno già avuto esperienze con i numeri naturali, quindi con gli... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tematica affrontata: numero e misura; geometria; storia della matematica. Descrizione: l’attività, pensata per il secondo anno della scuola secondaria di primo grado, si collega bene con la trattazione delle aree di figure piane non regolari. Nella fase... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2010
Tra gli obiettivi che questo percorso didattico si pone vi sono quelli di potenziare la capacità di analisi delle caratteristiche formali e semantiche del lessico, introdurre i concetti di base relativi alla memorizzazione e sensibilizzare... Read More
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".