Educazione alla sostenibilità
sdfsdfsdfsdf

Educazione alla sostenibilità

“Educazione”, “ambiente” e “sostenibilità” sono parole, soprattutto negli ultimi anni, sempre più inscindibilmente collegate dall’urgente bisogno di una società per la quale il cambiamento degli stili di vita (e quindi dei comportamenti individuali e collettivi) rappresenta la... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

Una rete nei e tra i percorsi del nucleo “Terra e Universo”

Questo materiale di studio vuole tracciare per il nucleo “Terra e Universo” una trama concettuale che si snoda tra i percorsi e nelle singole risorse. Le attività proposte spaziano infatti in un range particolarmente ampio:... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2013

Una serra grande quanto la Terra

Questa risorsa parte dall’analisi della problematica del cambiamento climatico e arriva ad affrontare contenuti disciplinari afferenti alle varie discipline scientifiche, con particolare attenzione alle Scienze della Terra. La problematica utilizzata come stimolo consente, inoltre, di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Un laboratorio per tutti: il cielo

Esiste un laboratorio che abbiamo sempre a nostra disposizione ma che raramente usiamo: il cielo. L’osservazione del cielo e dei suoi oggetti ha dato origine alla scienza e non solo. Oggi il cielo è invece... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Materiale di studio
Anno: 2009

La meravigliosa avventura di Ciottolino: a NeverEnding Story

Il racconto fantastico di Ciottolino a partire dalla risorsa “Le rocce raccontano” di Emanuele Piccioni, ripercorre l’intero ciclo delle rocce, uno dei processi centrali della geologia. La sua lettura in classe può risultare molto utile... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2013

Laboratorio di scienze della terra: le rocce sedimentarie

Il video presenta una serie di attività laboratoriali incentrate sullo studio delle rocce sedimentarie; tale percorso, basato sull’investigazione, pone al centro lo studente e lo rende protagonista dell’apprendimento. Le attività costituiscono un unico itinerario che... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: VideoLab
Anno: 2014

Le rocce raccontano I

Partendo dallo studio delle rocce, dalla natura dei minerali che le compongono e dalla tipologia dei processi che hanno portato alla loro formazione, l’alunno viene condotto attraverso un percorso di conoscenza che lo porterà ad... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012

Dal modello alla realtà: vulcani a tavolino

In questa risorsa gli studenti vengono condotti attraverso un percorso che lega i fenomeni individuati all’interno della Terra con le loro conseguenze: in particolare, è possibile sia vedere “ciò che viene fuori dalla Terra” (prodotti... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2012