Il percorso vuole inquadrare, a partire dalla derivazione delle parole, il fenomeno della nominalizzazione che spesso non viene fatto oggetto di attività didattica. Tale fenomeno dovrebbe occupare un posto di rilievo nell’educazione linguistica in quanto... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
Il Materiale di studio proposto si compone di una parte introduttiva sulle lingue naturali nei vari modi di comunicare, viene introdotto il concetto di multimodalità e di linguaggi non verbali, all’interno dei quali si colloca la... Read More
Grado scolastico: Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2012
La didattica laboratoriale ha bisogno di strumenti di valutazione coerenti e adeguati agli obiettivi che si propone. Il Materiale di studio discute diversi obiettivi – sviluppare l’interesse per le scienze, promuovere il lavoro di gruppo e... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
Preconoscenze, rappresentazioni mentali, concetti spontanei, conoscenza di senso comune, misconcetti: diversi sono i termini utilizzati in molte pubblicazioni, e anche nei percorsi PON, per indicare la necessità di tenere conto, per costruire nuove conoscenze, di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
La valutazione fa parte da sempre della professionalità insegnante: il docente valuta l’alunno – così come in passato il mastro artigiano valutava l’apprendista – dando giudizi impliciti o espliciti sulla qualità del suo apprendimento, sul suo... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Il modello di apprendimento del PON Educazione scientifica, oltre a tener conto delle proposte sulla valutazione – e quindi anche sui processi cognitivi da sviluppare – presenti nelle ricerche internazionali TIMSS e PISA, si ispira... Read More
Grado scolastico: Primaria, Primo biennio, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
Il Materiale di studio supporta gli insegnanti di scienze della scuola secondaria di primo grado ad approfondire la conoscenza dei materiali e delle loro proprietà durante e dopo le trasformazioni fisiche e chimiche. Mette inoltre in condizione di... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
Gli oggetti che tocchiamo con le mani e che vediamo con gli occhi, e anche tante altre cose che non vediamo (come i gas), appartengono a quel mondo che noi chiamiamo “mondo materiale”. La materia è... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2009
L’insegnamento della chimica nel XXI secolo deve aver come punto di riferimento le nuove considerazioni etiche fissate dai principi di “chimica verde”, elaborati nel 1998 da Paul T. Anastas e John C. Warner. La chimica verde... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Materiale di studio Anno: 2013
Molti ambienti domestici e in particolare la cucina e la stanza da bagno possono essere considerati veri e propri laboratori scientifici. Gli ingredienti, che si usano nelle attività domestiche, sono formati da composti chimici, alcuni complessi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado Tipologia: Percorso didattico Anno: 2012
IMPARARE, INSEGNARE, INNOVARE.
Scuolavalore è un network di siti web realizzati per diffondere e valorizzare il patrimonio di contenuti, attività, materiali disciplinari e percorsi didattici realizzati da INDIRE nell’ambito degli interventi promossi dal Programma Operativo Nazionale 2007/2013 a valere sul Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo sviluppo".