Lessico e bufale
sdfsdfsdfsdf

Lessico e bufale

Esempio interessante di sperimentazione, arricchita da alcune sottolineature decisamente originali, ma pertinenti e corredata da puntuali riflessioni. Il lavoro di ricerca compiuto sul lessico dell’alunno si pone l’obiettivo di ampliare la conoscenza del lessico della... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Buona pratica didattica
Anno: 2015

Cibo, lingua, cultura e nuovi linguaggi

L’intervento formativo, monitorato con puntualità, si distingue per l’interazione empatica con i corsisti coinvolti nel dialogo progettuale mediante modalità di lavoro cooperativo. Un confronto continuo di idee e procedure lega le nuove conoscenze alle esperienze... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Buona pratica di formazione
Anno: 2015

PON Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue: un mare di opportunità nella scuola per la scuola!

Esperienza interessante che evidenzia come l’attenta utilizzazione degli elementi strutturali e organizzativi, delle risorse e opportunità disponibili nell’istituto di appartenenza possa trasformare una scuola in un presidio di formazione e farla divenire polo sul territorio... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Buona pratica di formazione
Anno: 2015

Per una scuola democratica, europea, plurilingue: l’esperienza di una formatrice

Con l’ottica propria del professionista riflessivo, che accresce conoscenze e competenze riflettendo ”nel” e “sul” suo agire, Agata Gueli nella sua “narrazione” non solo descrive, analizza e valuta scelte, metodologie e strategie adottate nella conduzione... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado, Secondaria di II grado
Tipologia: Buona pratica di formazione
Anno: 2015

En classe avec la vidéo

L’attività propone di attivare delle strategie che sollecitino l’allievo all’uso della lingua parlata passando dalla comprensione orale alla produzione orale. Il percorso progettato mette insieme l’uso dei molteplici strumenti a disposizione: video, Lim, internet, utilizzando... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

My European Language Portfolio/Mi Portfolio Europeo de las Lenguas

L’attività propone la realizzazione di un portfolio delle lingue secondo il Q.C.E.R., affinché gli alunni, aggiornandolo di volta in volta, abbiano la consapevolezza del loro “bagaglio pluriculturale” per motivarli a migliorarsi nell’apprendimento delle lingue straniere.... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

The journey into language

La formazione prevedeva che i docenti sviluppassero una proposta operativa da sperimentare con i ragazzi. Dopo varie discussioni è stato realizzato un diario di viaggio: A journey into the language, attraverso un calendario in lingua... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015

Progettare e preparare un soggiorno all’estero

La scuola protagonista della pratica, è ubicata in un quartiere di periferia a rischio di dispersione scolastica con frequenti casi di abbandono e pluriripetenza. I docenti, credendo nel loro lavoro, sono convinti che i ragazzi... Read More
Grado scolastico: Secondaria di I grado
Tipologia: Percorso didattico
Anno: 2015